Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 331
"Per sostenere l'economia locale l'amministrazione Tambellini utilizzi per intero i soldi della vendita di Gesam Gas e Luce". Lo dichiarano in una nota congiunta i capogruppo Marco Martinelli e Remo Santini.
"Abbiamo formalmente richiesto al prefetto di Lucca che si faccia garante affinché vi sia trasparenza da parte dell'amministrazione Tambellini dell'utilizzo di questa entrata straordinaria nelle casse comunali - aggiungono i due esponenti di opposizione - Lucca avrebbe l'opportunità unica di utilizzare un tesoretto, utile in una fase di grande emergenza come questa, per rimettere in moto l'economia della città falcidiata dal coronavirus. Vogliamo che l'amministrazione esca allo scoperto e ci dica se accoglie o meno la nostra proposta già avanzata fin dall'inizio di questa crisi: ovvero utilizzare per intero la quota parte dei 16 milioni di euro incassati dalla vendita di Gesam Gas e luce per azzerare le tasse locali".
"Non ci sono più scuse - conclude la nota - perché è evidente che se la giunta Tambellini intendesse utilizzare questi fondi per sistemare il bilancio, emergerebbe con chiarezza che in questi anni ha creato un notevole buco nelle casse comunali. Quindi una mala gestione della finanza pubblica".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 183
”Le persone disabili e le loro famiglie sono le prime che in questo momento complicato per tutti, stanno vivendo un senso di abbandono da parte delle istituzioni”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Marco Martinelli e Simona Testaferrata da sempre impegnati in questo senso.
"Tutto questo è inaccettabile - aggiungono Martinelli e Testaferrata - Non ci si può permettere di lasciare indietro nessuno. Si deve riscoprire anche in questo grave momento il ruolo politico dell’istituzione locale che deve agire da buon padre di famiglia mettendo in campo tutte le energie per aiutare economicamente queste famiglie, lavorando su ogni singola esigenza familiare. In particolare - proseguono i consiglieri di opposizione- registriamo grosse difficoltà poiché, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e la relativa chiusura delle scuole, i ragazzi disabili non hanno, al momento, nessuno che possa seguirli. Anche i centri diurni sono stati chiusi dalla Regione, dunque le famiglie sono rimaste da sole a gestire la situazione".
"La giunta Tambellini- proseguono i consiglieri di centrodestra - si prenda a cuore questa importante situazione e provveda a destinare fondi direttamente alle famiglie in modo che siano messe nelle condizioni di individuare un operatore domiciliare. Inoltre il comune attivi fin da subito una corretta campagna di informazione e sensibilizzazione in modo che le famiglie autorizzate ad uscire di casa con i propri figli con disabilità non subiscano atti vessatori. Ribadiamo- concludono i consiglieri Martinelli e Testaferrata-nessuno può esser lasciato indietro!"