Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Novembre 2025

Visite: 77

“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla strada del Ricordo delle tragiche vicende storiche che coinvolsero i nostri connazionali
d’Istria, Fiume e Dalmazia.”
Questa la dichiarazione di Silvano Olmi, Presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio che prosegue: “l’iniziativa della Panchina del Ricordo, ovvero l’installazione o la ripittura di una panchina con i colori della nostra bandiera nazionale in ricordo dei Martiri delle Foibe e degli Esuli giulianodalmati, è stata lanciata in tutta Italia nel giugno 2024 dal Comitato 10 Febbraio e sono già tantissime le città che hanno aderito alla nostra iniziativa e continuano a farlo.”
“Nella nostra provincia – dichiara Sandro Righini, Commissario provinciale del Comitato 10 Febbraio – sono già presenti alcune Panchine del Ricordo, tra cui Forte dei Marmi, inaugurata l’anno scorso e intitolata all’Ingegner Alberto Picchiani, fortemarmino infoibato a Vines il 5 ottobre del 1943; a Castiglione di Garfagnana e, a breve, anche Viareggio avrà la sua panchina tricolore nella rinnovata piazza Piave. Non poteva mancare all’appello Lucca, che negli anni sta portando avanti un lavoro encomiabile per ridare luce e dignità a quelle pagine di storia obliate per decenni.”
La nota stampa del Comitato 10 Febbraio si conclude con un ammonimento del Presidente Nazionale. “A seguito di notizie false diramate a mezzo social – dichiara Silvano Olmi – sono costretto, ancora una volta, a ribadire che l’associazione di promozione sociale non è collegata a
movimenti o partiti politici. 

L’apartiticità del sodalizio è garantita dallo Statuto Nazionale e dall’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Diffido chiunque a proseguire in questi accostamenti arbitrari e, se necessario, tutelerò il buon nome del Comitato 10 Febbraio nelle opportune sedi.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie