Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
06 Giugno 2020

Visite: 85

Il segretario del circolo centro storico del Pd Roberto Panchieri interviene sulla problematica degli affitti dei fondi commerciali e sulla recente decisione del tribunale di Venezia che ha stabilito non doversi pagare niente per i mesi in cui l'attività è stata chiusa per Covid-19:

Leggo con soddisfazione che il direttore di Confcommercio lucchese considera il tema affitti importantissimo per le sorti delle attività commerciali nella nostra città. Finalmente! Certamente parliamo di contratti tra privati, ma il Covid è stato così devastante da mutare profondamente le condizioni del Mercato, che non sono e non saranno per molto tempo più quelle  di quando si sono firmati i contratti.

E' talmente vero questo che, sulla base  del Decreto Legge n.18 del Governo, il Tribunale Civile di Venezia ha stabilito, con sentenza che è destinata a fare Giurisprudenza, che per il periodo di chiusura dell'attività commerciale nulla è dovuto alla proprietà. Dunque si riconosce che oggettivamente il Covid ha introdotto un elemento fortissimo di modificazione del Mercato, che non può e, secondo me non deve, essere risolto dal Governo con un provvedimento che sostenga economicamente la  Rendita parassitaria. Questo sì che sarebbe uno scandalo.

I proprietari, anche il cosidetto "zoccolo duro che non intende rivedere le proprie pretese" e di cui sarebbe interessante conoscere l'identità, devono capire che il mondo del Commercio è cambiato anche per loro. Dimostrino, oltre che un minimo di buon senso, di avere a cuore le sorti della  città. Alla Confcommercio spetta esercitare un ruolo di persuasione e, se necessario, di tutela degli interessi di chi tutte le mattine alza la saracinesca.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie