Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 423
Alcuni lettori ci hanno scritto dicendoci la loro sorpresa per la presenza, sul profilo facebook dell'assessore Celestino Marchini, di questa vignetta decisamente fuori luogo e di cattivo gusto non fosse altro perché in tutta questa storia, che è anche tragedia, qualcuno che i coglioni se li fracassa davvero invece che grattarseli, c'è eccome.
Anche noi, effettivamente, siamo contrari a queste misure draconiane che distruggono e annienteranno la nostra vita economico-sociale-affettiva, ma non ci permetteremmo mai di fare dell'ironia su chi, al contrario, sta rischiando in prima fila la propria pelle salvando e curando vite umane.
Questa volta, caro assessore, ha commesso un errore e da lei, sinceramente e per tutta una serie di motivi, non ce lo saremmo aspettati.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 195
“Da giorni si ripetono segnalazioni da parte dei cittadini e interventi delle forze dell'ordine per i disordini provocati da un gruppo di persone che staziona sotto il loggiato di Palazzo Pretorio, con gravi rischi per la sicurezza. Servono interventi decisi e urgenti”. Scrive così il consigliere comunale Fabio Barsanti, dopo che nei giorni scorsi aveva denunciato assembramenti di persone anche al Carmine e in piazza San Francesco.
"In Piazza San Michele la situazione è sfuggita dal controllo anche a causa dei ponteggi che isolano e nascondono il loggiato di Palazzo Pretorio. Questo spazio - continua Barsanti - è diventato sede di un gruppo di persone, probabilmente senza fissa dimora che, non sapendo dove andare, si ubriacano e provocano problemi di ordine pubblico. Nel pomeriggio di ieri, oltre ad una volante, è dovuta intervenire anche un'ambulanza. In tempi in cui dovremmo limitare all'essenziale il servizio sanitario per far fronte all'emergenza, vanno evitate queste situazioni".
"Per questo mi sono rivolto a commissione e assessore al sociale - prosegue il consigliere di opposizione - perché se non troviamo una soluzione urgente per uno spazio diurno che possa sistemare al chiuso queste persone, non limitiamo i rischi. I cittadini si preoccupano nel vedere assembramenti e spole tra tabacchini e supermercati della zona, in gruppo e senza rispetto delle regole imposte dai decreti”.
"Mi rivolgo anche all'assessore alla sicurezza e alle forze dell'ordine - conclude Barsanti - affinché le regole valgano per tutti. Non ha senso vedere la Polizia municipale appostata davanti al Caffè delle Mura per vigilare con un drone (costato ben 24.000 €) i pochi lucchesi che magari vanno a fare la spesa, e poi avere a poche centinaia di metri un delirio fatto di urla, ubriachi e bottiglie rotte. Questo problema va risolto, con risorse, volontà e determinazione”.