Politica
Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 221
Il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore allo sport Stefano Ragghianti esprimono la propria soddisfazione per la notizia della promozione della Lucchese in serie C.
“Esprimiamo grande soddisfazione per la promozione della Lucchese in serie C – affermano – un giusto riconoscimento per l’impegno della squadra e per la storia che rappresenta nella tradizione sportiva italiana: invitiamo tutto il team a Palazzo Orsetti per un incontro ufficiale. L’amministrazione in queste settimane è stata impegnata in vari incontri tecnici per i lavori allo stadio Porta Elisa, attendiamo dalla società la consegna della proposta progettuale in modo da poter accelerare il più possibile la realizzazione degli interventi di adeguamento e restauro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 247
Si terrà domani martedì 9 giugno alle 15 il consiglio comunale straordinario sull'inquinamento all'ex Caserma Lorenzini e sulla destinazione futura dell'area, chiesto dalle opposizioni.
"E' stato infatti accertato che le acque superficiali sono inquinate, anche se l'amministrazione Tambellini in tutti questi anni ha nascosto la vicenda ai lucchesi, essendo la vicenda emersa solo grazie a un'inchiesta giornalistica. E' dal 2015, infatti, che la giunta municipale è a conoscenza del grave problema che riguarda la falda - spiega la lista civica SiAmoLucca in una nota - ma finalmente è giunto il momento di fare chiarezza una volta per tutte: su come si agirà per la tutela ambientale del luogo e quali progetti siano allo studio per rilanciare l'area: quindi destinazioni d'uso in primis".
La seduta si terrà grazie alle cinque adesioni dei consiglieri di SiAmoLucca (Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini e Enrico Torrini) insieme ai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli (primo firmatario) e Simona Testaferrata, e ai colleghi Fabio Barsanti (CasaPound) e Massimiliano Bindocci (Movimento 5 Stelle). Hanno risposto all'invito a partecipare al consiglio comunale aperto convocato su richiesta dell'opposizione anche Confcommercio, Legambiente e un gruppo di residenti del centro storico. Che interverranno dunque durante la seduta.


