Sport
Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 38
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra completamente sconosciuta.
Sabato 1 novembre, tutto lo staff del Bcl dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che un po' mette in soggezione.
Ad attendere il Bcl al Pala Ballin ci sarà il Don Bosco Crocetta Torino, una squadra nata praticamente nell'immediato dopoguerra, grazie ai Salesiani dell'omonimo oratorio.
Il Don Bosco Crocetta lo scorso anno si è salvato giocandosi i play out contro Varese e quest'anno si è presentato rinnovando la squadra per i sei dodicesimi.
Attualmente si trova in undicesima posizione con una partita in più del BCL, ed ha in Cellini e Villar i suoi più mortiferi realizzatori. Delle cinque partite disputate, due le ha vinte e tre perse, mettendo a referto 71 punti di media realizzati e 74 subiti.
Per il Bcl sono quattro le partite giocate, tre vinte ed una persa, con 82 punti di media fatti e 75,3 subiti.
Numeri che fanno pendere il piatto della bilancia verso i biancorossi di Olivieri, purtroppo però in questo momento la squadra non è al massimo delle sue potenzialità, due ragazzi, Pierini e Simonetti sono fuori a tempo ancora indeterminato.
Mentre Valentini e Dubois si sono portati dietro dall'ultima partita disputata, qualche risentimento di troppo che non gli ha permesso di sfruttare a pieno il lungo periodo di sosta che avevano a disposizione per allenarsi, come invece avrebbero dovuto.
In settimana Olivieri ha testato il rimaneggiato roster, giocando in amichevole con gli Herons Montecatini, ricavandone buone indicazioni, da valutare però, una volta che la squadra sarà sul parquet del Don Bosco Crocetta.
Complessivamente è una situazione che mette un po' d'apprensione in Olivieri, sono infatti diverse le situazioni che generano questo stato, prima tra tutte l'assenza di due giocatori, poi altri due non al cento per cento, una trasferta lunga e stancante e infine il fatto che a Torino troverà una squadra tutta nuova che ancora non ha mai visto dal vivo e che avrà una voglia matta di riscattarsi dell'ultima sconfitta subita con Casale
Ed è proprio Olivieri a non nascondersi " La partita con Crocetta nasconde tante insidie. Noi veniamo da due settimane di allenamenti un po' complicate per via degli acciacchi di Dubois e Valentini che, insieme allo stop di Simonetti per l'infortunio alla fascia plantare del piede, non ci hanno concesso di allenare la fase agonistica con la dovuta continuità. In compenso abbiamo lavorato molto bene col preparatore Cortopassi sotto l'aspetto fisico. Torino è una squadra che fa del gioco a tutto campo e dei rimbalzi d'attacco i suoi punti di forza. La chiave sarà gestire il ritmo della gara con sapienza per portarla sui nostri binari. A parte il citato Simonetti, tutti gli altri saranno disponibili. Dobbiamo assolutamente alzare il livello di concentrazione per avere più continuità di rendimento rispetto all'ultima uscita."
Palla a due alle ore 20:45 al Pala Ballin di Torino, alzeranno la palla ed arbitreranno l'incontro i Sig.ri Ghirardo ed Ugo di Torino
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si è chiuso col successo delle zebre per uno a zero.
Da ricostruire la dinamica dei fatti ma, stando a quanto emerso sinora, subito dopo il gol degli ospiti un gruppo di tifosi viareggini si sarebbe staccato dal settore ospiti, entrando in contatto con quelli locali. Da qua cinque minuti di autentico caso, durante i quali l’arbitro ha interrotto la partita.
L’intervento dei carabinieri ha poi fatto sì che la situazione non degenerasse. Sarebbero già sette i supporters bianco neri identificati dalle forze dell’ordine.
“La società Viareggio Calcio – si legge in una nota del club - condanna fermamente e prende le distanze da ogni forma di violenza, in quanto contraria ai principi fondamentali e ai valori che la Società vuole trasmettere e che il gioco del calcio deve promuovere. In merito ai fatti accaduti nella giornata di mercoledì, la società auspica l'intervento delle autorità competenti affinché vengano accertate con chiarezza le dinamiche e le responsabilità”.
(foto dalla pagina Facebook del Montespertoli)


