Ultime notizie brevi
Successo dell’incontro a S. Vito con Eugenio Baronti a chiusura della rassegna Di Libro in Libro promossa da Sinistra con a S. Vito
Chiude in bellezza la stagione la rassegna Di Libro in Libro che ha incontrato Eugenio Baronti per la presentazione del suo romanzo-memoir Noi ragazzi…

La scrittrice Giuliana Giusti Chines presenta il suo ultimo libro
Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice Giuliana Giusti Chines presenta il suo ultimo libro, dal titolo…

Inaugurata la mostra 'Mal d'arte' delle studentesse
E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale e che espone le opere di oltre 40 studenti del…

"Lou Salomé. Amare la vita" mercoledì 14 maggio alle 18 appuntamento alla Società dei Lettori (Villa Rossi, ore 18)
"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati, a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle 18. Il nuovo libro della filosofa e scrittrice, edito da Feltrinelli,…

Piazzale della chiesa di Marlia in stato d’abbandono, Zappia: “Ai cittadini di Marlia negato il diritto a uno spazio pubblico sicuro”
“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto di aggregazione per la comunità versa attualmente in uno stato…

Paradiso perduto. 2020 – 2025. Inaugura il 16 maggio la personale di Paolo Pelosini al Palazzo delle Esposizioni
Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra "Paradiso perduto" delle opere di Paolo Pelosini. Organizzata dalla Fondazione Banca del…

Il prof. Sergio Fabbrini ospite di Lucca@Europa: presenterà il suo libro "Nazionalismo 2.0. La sfida sovranista dell'Europa integrata"
Riprendono le attività di Lucca@Europa. Il gruppo di impegno civico incontra i cittadini per confrontarsi insieme sulla nuova sfida lanciata all'Unione Europea…

Futuro del servizio idrico, Lucca è un grande noi: “Salvaguardiamo l’acqua, contro personalismi e interessi di parte”
“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e confronto ma i segnali della vigilia, tra personalismi e scelte…

Al via "Musica in cattedrale", rassegna internazionale di cori e organisti
Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna internazionale di cori e organisti. L'edizione del 2025 vedrà come…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico
ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi dei rischi e della gestione e manutenzione della sicurezza di…
