Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 177
I contributi, gestiti direttamente dall’amministrazione, potranno essere richiesti con la massima riservatezza telefonando alla Protezione Civile 0583 409061
Parte subito la distribuzione dei 470 mila euro che il Governo ha messo a disposizione del Comune di Lucca per buoni spesa destinati ai cittadini per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, dando priorità alle persone in difficoltà che non hanno altro sostegno pubblico. L’amministrazione utilizzerà questi soldi aggiungendoli sul bilancio dei servizi che già da tre settimane stanno distribuendo aiuti. 400mila euro saranno utilizzati direttamente dal Comune per persone e famiglie in necessità ed erogati in modo veloce, diretto e semplice, garantendo la massima riservatezza sia nella richiesta che nei metodi di pagamento che verranno assegnati. Gli altri 70 mila euro saranno messi a disposizione delle associazioni che già stanno consegnando pacchi di generi alimentari.
Chiunque abbia necessità di usufruire di un aiuto per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità può quindi da subito chiamare il Centro operativo della Protezione Civile al numero 0583 409061 l’operatore annoterà il contatto e gli uffici comunali provvederanno a richiamare la persona per valutare l’intervento.
Bindocci ironico e beffardo verso la giunta Pd: "La beneficenza non deve essere campagna elettorale"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 198
Il consigliere comunale pentastellato non le manda a dire: "Il nostro sostegno come amministratori del Comune è per tutti i cittadini, sopratutto per i più deboli, e siamo contro le collette di comodo".
E chiama in causa, direttamente, l'amministrazione comunale di Alessandro Tambellini:
In questi momenti difficili il M5S di Lucca esprime tutto il cordoglio per le vittime e il massimo sostegno per tutti i cittadini, specie quelli più deboli. Riguardo l'assicurazione speciale che si è deciso di fare per i dipendenti comunali, crediamo che la amministrazione come ogni datore di lavoro fa bene a farla per il proprio personale però deve essere una scelta strutturale e fatta con i fondi dell'amministrazione, non si fa una assistenza sanitaria integrativa con una assicurazione privata attraverso una donazione dei consiglieri e degli amministratori.
Si dona a chi ha bisogno sulla base delle lacune del welfare ed a chi ha chi è in difficoltà particolari, i dipendenti comunali meritano la assicurazione, ma la beneficenza ha per fortuna altre priorità.
Questa operazione sa di campagna elettorale e le dichiarazioni agiografiche delle RSU intristiscono, si tratta di un tentativo maldestro di accattivarsi (da maggioranza ed opposizione) i dipendenti comunali, tra l'altro quelli delle partecipate? Gli altri cittadini? Unici contrari siamo stati noi del M5S, perché abbiamo chiaro dove c'è più bisogno e perché certe scelte - che sono anche condivisibili - non si fanno con la beneficienza. È ipocrita.
Casomai abbiamo la nostra paura più grande è per il personale sanitario, impegnato in turni massacranti ed a contatto diretto con i malati di Covid-19 e per cui non ci risulta ci sia nessuna assicurazione in tal senso. Quindi a differenza di altri consiglieri comunali, non devolveremo il gettone di presenza a favore di quest'assicurazione speciale che il comune vorrebbe fare per i dipendenti, ma devolveremo dalla nostra cassa un importo pari a 5 volte il gettone per acquistare materiale di protezione per il personale che opera al San Luca, sia sanitario che negli appalti, non adeguatamente considerato da Asl ne da alcuni sindacati. Il Sindaco pensi a risolvere questa situazione.
Inoltre al sindaco, che fortunatamente sappiamo essersi ristabilito, daremmo invece il consiglio di organizzare con il personale degli uffici comunali non interessati alla gestione emergenziale, un coordinamento e magari un sostegno diretto a quelle iniziative sviluppate sul territorio principalmente dalle organizzazioni di volontariato. Non si devono cessare le attività della amministrazione per la questione Coronavirus per aspettare che passi, ma si devono convertire tute le attività in un sostegno alle persone anziane, ai disabili, ai senzatetto che il comune dovrebbe seguire in modo particolare in questi momenti. Siamo sicuri che i dipendenti comunali daranno con slancio il proprio contributo e saranno esempio, basterebbe che il facente funzioni li organizzasse e li coordinasse.
Siamo certi che la cittadinanza apprezzerebbe vedere un comune per il quale pagano tante tasse che nei momenti di bisogno è vicino ai cittadini, non solo con pensierini sui social, con collette di comodo, ma con fatti concreti vicini ai bisogni dei più deboli.