Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 141
"Il mercato ambulante bisettimanale di via delle Tagliate compie tre anni, e purtroppo il bilancio è disastroso: diverse licenze riconsegnate in Comune, postazioni che rimangono vuote anche durante la spunta del mattino e qualità che si è notevolmente abbassata. E' il momento che il Comune faccia qualcosa, e al più presto".
A sottolinearlo è l'ex candidato sindaco Remo Santini, attuale capogruppo di SìAmoLucca. Che stamattina, su sollecitazione di alcuni operatori, è andato a fare un sopralluogo.
"Eravamo stati facili profeti sull'infelice destinazione scelta dalla giunta Tambellini, e a distanza di tempo la situazione peggiora anziché migliorare - spiega Santini -. Basta parlare con chi ci lavora per rendersene conto: incassi ridotti al minimo, nessun piano di valorizzazione, presenze di venditori stranieri che hanno superato quelli italiani, controlli inesistenti, obbligo di essere fuori dall'area con mezz'ora di anticipo risòpetto al passato, secondo quanto segnalato dagli ambulanti stessi. Una città dalla spiccata tradizione mercantile come la nostra, seppure i tempi stiano cambiando, non puo' permettersi di lasciar morire questo appuntamento".
Santini avanza una serie di proposte. "La soluzione migliore sarebbe un cambio di location - sottolinea l'esponente della lista civica - e un ritorno nel centro storico, come stabilito anche dal nostro programma elettorale. Non certo in via dei Bacchettoni, localizzazione ormai superata, ma ad esempio si potrebbe sperimentare un tratto delle Mura. Nel frattempo, visto che questa amministrazione non ne vuol sentire parlare e toccherà alla prossima rimettere mano a questo scempio, alle Tagliate si potrebbe studiare la concentrazione dei banchi in un'unica area. Attualmente infatti il mercato è praticamente diviso in due sezioni, da una parte e dall'altra della Bretellina del Giannotti. Inoltre è necessario studiare iniziative che portino a quello che è un urgente piano di riqualificazione. Non può bastare un cartello come quello installato in uno dei parcheggi di ingresso, che recita l'esistenza del mercato in quell'area. Serve molto di più, ammesso che questo interessi ad una giunta sempre più scollata dalla realtà".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 202
“Il comune di Lucca vigili sulla diffusione della teoria Gender”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata. La teoria gender - aggiungono - esiste ed è un male. Lo abbiamo denunciato pubblicamente ogni volta che abbiamo avuto segnalazioni di progetti che avevano il preciso scopo di veicolare questa nefasta teoria anche sul territorio lucchese".
"Sul tema - proseguono Martinelli e Testaferrata - è intervenuto anche Papa Francesco con parole che non lasciano dubbi all’interpretazione. Infatti in un libro intervista sulla figura di San Giovanni Paolo II dal titolo "Giovanni Paolo Magno " le parole del pontefice vanno a sgombrare qualsiasi dubbio sull’impegno che i cattolici e i politici cattolici devono tenere nei confronti di una teoria che mina l'individuo rendendo tutto neutro e fluido e soprattutto che interviene negativamente sulle menti dei più piccoli. Dopo questo intervento - concludono- chiediamo con ancora più forza e determinazione che l’amministrazione Tambellini vigili attentamente sui progetti con finalità gender come abbiamo sempre richiesto e fatto presente. Ora chi è cattolico e amministratore deve prendere una posizione netta e ferma, non è possibile tenere i piedi su due staffe".