Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Novembre 2025

Visite: 46

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del DNA." Così Maria Teresa Baldini, responsabile del Dipartimento Nazionale "Tradizione e Identità" di Noi Moderati, commenta la scomparsa di James Watson sottolineando come le grandi scoperte scientifiche nascano grazie alle capacità, alla creatività e all'intuizione di scienziati che, attraverso il loro lavoro, ricercano "l'essenza, la radice" da cui tutto nasce e si sviluppa.
"L'identità del proprio DNA è una parola da maneggiare con cura", afferma Baldini, "come dimostra anche la vita di Watson, che per decenni fu a capo del Progetto Genoma Umano, impegnato a mappare l'intero DNA, ma che nel suo percorso professionale incontrò anche difficoltà per alcune sue dichiarazioni controverse."
Grazie alla scoperta di James Watson, la scienza ha compiuto passi da gigante nella cura di molte malattie, aprendo nuove strade alla ricerca scientifica e medica.
"L'identità nasce dalla storia, ma c'è molto da riflettere su quanto le radici abbiano reso possibile questa identità. Lanciarsi alla loro ricerca può rivelarsi più problematico del previsto, ma credo – con un po' di immaginazione – che a Watson farebbe piacere, da un punto di vista scientifico, sapere quanto la sua scoperta abbia contribuito a far evolvere il mondo."
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Il Teatro del Giglio ospiterà domenica 9 novembre, a partire dalle ore 16, la Festa delle Associazioni Teatrali Lucchesi, un appuntamento dedicato alla vitalità e alla creatività delle realtà amatoriali del territorio

Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato…

Serviranno poco meno di 325 mila euro per la messa in sicurezza di via Parigi a Valdicastello Carducci, lungo il fosso dei Mulini. Un…

Ieri sera (venerdì 8 novembre) si è tenuta una importante operazione di controllo congiunto degli agenti della Questura e della…

Spazio disponibilie

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute…

Educare i giovanissimi alla cura dell'ambiente e al rispetto della natura, per una maggiore consapevolezza sull'importanza degli alberi e…

Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Continua l'incessante lavoro della polizia attraverso la puntuale irrogazione di misure di prevenzione, a seguito del forte…

Spazio disponibilie

Nella serata del 7 novembre la polizia della questura di Lucca, unitamente a personale della polizia municipale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie