Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Luglio 2020

Visite: 188

"L'amministrazione Tambellini doveva già da tempo avere chiaro che la nostra città aveva bisogno di dotarsi di strumenti necessari per rendere Lucca un luogo accessibile a tutti ed avere la visione di un suo miglioramento costante per l'abbattimento delle barriere architettoniche". Così intervengono i consiglieri di opposizione Simona Testaferrata, Fabio Barsanti, Alessandro Di Vito ed Enrico Torrini, al margine delle commissioni congiunte urbanistica e sociale a cui hanno partecipato.

Continuano i consiglieri: "Abbiamo ascoltato con attenzione le parole dell'architetto Fantini, tecnico esterno per la realizzazione del P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche), strumento per l'abbattimento delle barriere architettoniche da inserire nel nuovo Piano Operativo. Il nostro interesse su questo tema è altissimo, infatti riteniamo che già da tempo alcune misure andassero adottate, ma è sotto gli occhi di tutti lo stato disastroso in cui versano molte strade, marciapiedi, parchi giochi, piste ciclabili per non parlare di progetti che non hanno visto ancora la luce; e pensare che anche con la sola manutenzione ordinaria si sarebbe potuti intervenire laddove invece oggi, al contrario, sarà necessaria una manutenzione straordinaria".  

"Alle scorse elezioni - concludono - l'amministrazione Tambellini si diceva pronta per nuovi interventi proprio sulla città per renderla più inclusiva e bella ad oggi niente di tutto questo è avvenuto. Auspichiamo che Lucca diventi un'eccellenza nella progettazione di luoghi senza barriere architettoniche e nella rimozione di quelle esistenti, in quanto una società evoluta e sana si misura anche dall'attenzione verso le categorie più fragili, cercando di appianare quelle criticità che ad oggi esistono ancora nella nostra città". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie