Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
Sulla questione della fornitura gratuita di mascherine per i cittadini del Comune interviene il consigliere di opposizione Fabio Barsanti, che critica le parole dell'assessore Raspini e invita l'Amministrazione a seguire l'esempio di quei sindaci che già lo hanno fatto.
"L'assessore Raspini ha deciso di non fornire le mascherine alle famiglie lucchesi - dichiara con una nota Barsanti - affermando come la priorità siano gli strumenti a supporto degli operatori sanitari. Nessun dubbio su questo ultimo punto, ma ci pare una lavata di mani bella e buona. Grazie alla collaborazione con aziende del territorio, abbiamo visto come sia possibile reperire un buon numero giornaliero di mascherine che possono tornare utili per quegli spostamenti necessari da fare nel massimo della sicurezza possibile".
"L'assessore dovrebbe spiegare perché - continua la nota - molte altre amministrazioni, come ad esempio Altopascio e Porcari, abbiano invece deciso di fornire kit per ogni famiglia. Sta quindi affermando che questi comuni lo abbiano fatto per un mero 'gesto simbolico'? Sarebbe il caso che le giunte di centrosinistra si mettessero d'accordo, anche e soprattutto per fornire ai cittadini informazioni univoche e non contraddittorie".
"La dotazione di mascherine per gli spostamenti che rappresentano una necessità - conclude Barsanti - possono essere strumento utile per combattere il propagarsi del virus. Ciò non deve lasciare indietro, ovviamente, il personale sanitario, ma allora l'assessore farebbe bene a rivolgersi in modo critico nei confronti del suo presidente di regione Rossi, che proprio in questi giorni ha deciso di togliere le mascherine a medici e infermieri del pronto soccorso e del 118. In tutta questa confusione e schizofrenia amministrativa, credo proprio che dotare ogni famiglia di un kit di mascherine dovrebbe essere il minimo. Dunque invito l'assessore Raspini a ripensarci".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 173
"A causa dell'epidemia Coronavirus, in alcuni enti locali della nostra provincia i consigli comunali in videoconferenza sono già partiti. E sempre con la stessa metodologia, in altre amministrazioni si fanno anche riunioni dei capigruppo quasi quotidianamente: a Lucca, che è il capoluogo e dovrebbe essersi già attrezzato meglio degli altri, tutto questo ancora non avviene. Non solo: ai consiglieri non viene fatta nemmeno una puntuale informativa quotidiana sulla situazione. Perché? Ci sembra incredibile, e francamente non ne capiamo i motivi".
Lo sottolineano in una nota congiunta i tre ex candidati sindaco Remo Santini, Fabio Barsanti e Massimiliano Bindocci. "All'inizio abbiamo pensato a problemi esclusivamente organizzativi e tecnici, che comunque già di per sè evidenziano carenze rispetto ad altre amministrazioni. Ma adesso ci sorge il dubbio che non ci sia interesse a riunire gli organi - proseguono i tre ex candidati sindaco -. E questo è doppiamente grave, perché in un'emergenza come quella che stiamo vivendo, la politica deve continuare a lavorare e con essa ovviamente sia il consiglio comunale che le commissioni consiliari. Abbiamo capito purtroppo il fatto che l'amministrazione Tambellini non vuole collaborare con l'opposizione, a cui ha chiuso la porta in faccia quando ci siamo messi a disposizione, questo pero' non giustifica il perdurare del blocco istituzionale che si sta registrando: è vergognoso". I tre ex candidati sindaco chiudono con un'altra considerazione.
"Da una settimana, insieme ai colleghi Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Simona Testaferrata e Enrico Torrini abbiamo raccolto le firme per un consiglio comunale straordinario in cui discutere proprio tutti insieme delle misure da adottare a Lucca per fronteggiare l'emergenza - termina la nota -. Che è urgente, va fatto quanto prima. Quali tempi dobbiamo attenderci, se ancora non ci è stato presentato il nuovo regolamento delle sedute in videoconferenza, nè convocata la commissione dei capigruppo consiliari? Presidente Battistini e centrosinistra, se ci siete battete un colpo. Finora avete colpevolmente latitato".