Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 174
"Lemucchi conferma: quest'anno il Comune ha un'entrata straordinaria grazie ai soldi incassati dalla vendita di Gesam Gas e luce, ma non li vuole utilizzare per risollevare la città dalla grave crisi economica che la sta investendo a seguito dell'emergenza Coronavirus. L'opposizione invece ha le idee chiare su come utilizzare quei fondi per il rilancio".
Lo sottolineano in una nota i capigruppo Marco Martinelli e Remo Santini. "Ribadiamo infatti la necessità e la possibilità concreta di fare una variazione al bilancio comunale per dirottare invece i fondi, attualmente destinati ad altri capitoli, totalmente a sostegno dell'economia locale e per la cancellazione dei tributi a cominciare dalla Tari, la cui prima rata è scaduta il 16 marzo e non ci risulta essere stata annullata - dichiarano i due esponenti -. Il vicesindaco, ammesso che ricopra ancora quel ruolo, in una fase così difficile e delicata dovrebbe mettere da parte la demagogia e parlare alla città con chiarezza senza troppi giri di parole: quei soldi l'amministrazione Tambellini non ha alcuna intenzione di destinarli per il taglio delle tasse locali e dare quindi anche una boccata d'ossigeno ai titolari di attività che con la loro sopravvivenza garantiscono il lavoro a tante famiglie".
Secondo Martinelli e Santini, il momento storico richiede di cambiare repentinamente rotta rispetto a quanto previsto fin qui. "Lemucchi, ribadisce di voler utilizzare quelle risorse per dare una scossa all'economia attraverso la realizzazione di opere pubbliche, ovvero privilegiando l'ennesimo utilizzo dei soldi per fini elettorali – aggiungono -. Gli chiediamo se ha certezza che quei lavori verranno poi realizzati da imprese locali, visto che esiste un codice degli appalti da rispettare. E comunque, le opere pubbliche adesso sono proprio il contrario di ciò che serve: perché c'è bisogno urgente di liquidità per le attività imprenditoriali che a fine mese si trovano a dover pagare. Se prima non si aiuterà la città a risollevarsi da questo colpo, il rischio è di trovarsi circondati da macerie L'opposizione ha sempre cercato di mettere da parte la politica e proporre il proprio apporto solo per il bene di Lucca e del territorio, mentre dal vicesindaco e da altri membri della giunta continuiamo a ricevere l'appellativo di incompetenti e demagoghi oltre a parole intrise di rabbia, con l'evidente tentativo di spostare l'attenzione mettendo scorrettamente in bocca a noi parole che non corrispondono alla realtà".
"Abbiamo infatti sempre dichiarato che si poteva utilizzare la quota parte dei 16 milioni di euro incassati per la vendita di Gesam Gas e luce, perché sappiamo bene che nella società c'è anche un socio privato a cui spetta una quota di questi fondi. Sappiamo leggere bene i bilanci - rimarcano Martinelli e Santini - mentre il vicesindaco con le sue dichiarazioni ha maldestramente tentato di fare passare il messaggio di una nostra disinformazione, parlando del fatto che la cifra disponibile è di 8 e non di 16 milioni. Lemucchi è in grossa difficoltà e si sta arrampicando sugli specchi".
Martinelli e Santini invitano il sindaco Tambellini a pronunciarsi, e a dire se condivide o meno l'atteggiamento di membri della giunta "che in un momento così difficile non perdono l'occasione per diffondere discredito verso i consiglieri di opposizione".
"Fin dall'inizio della crisi – concludono i due esponenti – ci siamo dimostrati disponibili a collaborare a livello istituzionale per il bene della nostra comunità avanzando proposte reali e concrete. Proposta di collaborazione che è stata inspiegabilmente rifiutata da chi si sente sempre in perenne campagna elettorale. Ma non ci arrenderemo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 175
I contributi, gestiti direttamente dall’amministrazione, potranno essere richiesti con la massima riservatezza telefonando alla Protezione Civile 0583 409061
Parte subito la distribuzione dei 470 mila euro che il Governo ha messo a disposizione del Comune di Lucca per buoni spesa destinati ai cittadini per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, dando priorità alle persone in difficoltà che non hanno altro sostegno pubblico. L’amministrazione utilizzerà questi soldi aggiungendoli sul bilancio dei servizi che già da tre settimane stanno distribuendo aiuti. 400mila euro saranno utilizzati direttamente dal Comune per persone e famiglie in necessità ed erogati in modo veloce, diretto e semplice, garantendo la massima riservatezza sia nella richiesta che nei metodi di pagamento che verranno assegnati. Gli altri 70 mila euro saranno messi a disposizione delle associazioni che già stanno consegnando pacchi di generi alimentari.
Chiunque abbia necessità di usufruire di un aiuto per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità può quindi da subito chiamare il Centro operativo della Protezione Civile al numero 0583 409061 l’operatore annoterà il contatto e gli uffici comunali provvederanno a richiamare la persona per valutare l’intervento.