Politica
Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 173
“Ci è mancato poco che ieri, a Capannori, succedesse qualcosa di molto brutto ai passaggi a livello di Pieve San Paolo e di via dei Barsocchini per la mancata chiusura delle sbarre al passaggio dei treni”. Ad intervenire è Giovanni Minniti, candidato della Lega alle elezioni regionali nel collegio della provincia di Lucca.
“Accade spesso - afferma Minniti - che le sbarre dei passaggi a livello non solo a Capannori ma in tutta la Provincia di Lucca rimangano aperte al passaggio dei treni e dobbiamo ringraziare il buon Dio se, finora, non è successo qualcosa di irreparabile. Una volta i passaggi a livello erano presidiati ma per esigenze di contenimento dei costi di gestione ora si fa affidamento all’automazione che non è infallibile specie se chi ha competenze in materia di gestione del trasporto ferroviario locale non effettua gli investimenti necessari per migliorare la sicurezza”.
“E, per quanto ci riguarda - spiega Minniti -, le competenze e le risorse in materia di trasporto ferroviario sono passate alla regione Toscana in attuazione del decentramento amministrativo e della Legge Bassanini nell’ambito del quale la Regione commissiona il servizio e Trenitalia lo esegue. Ed è evidente che la Regione Toscana non ha fatto nulla per migliorare la qualità del servizio e nulla ha investito per migliorare la rete e la sicurezza con risorse proprie che sono state impegnate altrove ai danni dei cittadini toscani sui quali ricadono i costi dei disservizi”.
“Chiedere alla sinistra di realizzare il raddoppio della linea Lucca- Firenze era troppo e, infatti, non ci sono riusciti. Peccato che non siano stati nemmeno in grado di garantire i requisiti minimi di sicurezza come quello di assicurare la chiusura dei passaggi a livello.
E’ giunto il momento di cambiare e alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre, ne sono convinto, le cose cambieranno in meglio” conclude Minniti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 214
“Ci vuole più Lucca in Regione Toscana”, queste le parole che hanno animato l’intervento dell’ex sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, durante la presentazione all’hotel San Luca di Lucca della candidatura alla carica di consigliere regionale per Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni.
Dopo il doveroso saluto augurale di buona campagna elettorale rivolto ai propri colleghi di partito ed un sentito ringraziamento agli operatori sanitari per il costante impegno nella lotta al Covid-19, l’intervento di Fantozzi si è concentrato subito sui contenuti programmatici, concentrando l’attenzione sui problemi sentiti dai lucchesi e sulle proposte che animeranno la campagna elettorale, anticipando alcuni dei temi che il candidato presenterà a breve, una volta conclusa la campagna di ascolto che lo vede impegnato tra i territori e le comunità del collegio.
Sintesi del programma, che ha come perni lo sviluppo economico ed il lavoro, assieme alla sanità, alle infrastrutture ed alla tutela ambientale, quello di impegnarsi per ridare alla provincia di Lucca la centralità che merita e gli è stata sottratta nel panorama regionale, valorizzando le grandi potenzialità del suo territorio, dal capoluogo alla piana lucchese, della Versilia alla Mediavalle del Serchio alla Garfagnana.
Nel prendere questo impegno Fantozzi ha spiegato il senso della propria candidatura, dove la Politica è intesa anzitutto come spirito di servizio verso il cittadino, ricordando la propria coerenza simboleggiata da un percorso politico lineare di uomo di destra cresciuto a fianco di Giorgia Meloni nel movimento giovanile di Alleanza Nazionale, la propria esperienza con oltre diciassette anni di impegno amministrativo come Sindaco ed Assessore in ruoli ottenuti sempre con il voto, la capacità dimostrata nei risultati conseguiti alla guida del comune per la valorizzazione di Montecarlo, unico ente tra con la Pietrasanta dell’allora Sindaco Massimo Mallegni, ad opporsi al business legato all’accoglienza migranti.
Per seguire la campagna di Vittorio Fantozzi, il suo numero telefonico privato è 3464003883, il sito di riferimento, oltre ai social, latoscanachenonsiarrende.it


