Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Novembre 2025

Visite: 28

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di energia», realizzato dalla Provincia di Lucca, nell'ambito del progetto Bibliocare, che si svolgerà a Barga dal 17 novembre.  

Nei 4 incontri (17 e 24 novembre; 1° e 12 dicembre) che si svolgeranno nelle sale della Biblioteca si proverà a scoprire come far fiorire tutto il proprio potenziale a qualsiasi età. Per partecipare al corso non sono richieste competenze specifiche, ma solo la voglia di mettersi in gioco, conoscere nuove persone e migliorare la propria qualità di vita, poiché ogni età ha la sua energia e quella della maturità è fatta di esperienza, consapevolezza e voglia di vivere bene.  

Il corso rientra nel programma di percorsi formativi gratuiti promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete documentaria di biblioteche e archivi del territorio e finanziato da Pr Fse+ Toscana 2021-2027 (dd 1531 del 24/01/2025). 

Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca comunale di Barga, Villa Gherardi - telefono: 0583/724573; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

Sono anni, decenni che ci sforziamo in tutti i modi per far comprendere ai nostri lettori che l'Occidente sta progressivamente soccombendo sotto i colpi e gli sbarchi dell'Islam. Quando un Paese come l'Italia possiede fondamenta fragili e nemmeno più una identità nazionale, è evidente che il suo futuro è nelle mani di un esercito invasore che non deve nemmeno combattere per ottenere quello che cerca. Rispetto a 25 anni fa, quando i terroristi islamici sembravano apparire per la prima volta all'orizzonte, oggi accade, addirittura, il contrario: a New York si è passati dagli attentati alle Torri Gemelle con i soliti dietrologi e complottisti dementi che continuano a non credere all'evidenza, al primo sindaco musulmano. Com'è possibile che un candidato musulmano sia stato eletto? Chi lo ha votato e perché? Dagli Usa all'Europa il passo è semplice: dalla Gran Bretagna alla Francia, dalla Germania all'Italia, è chiaro a tutti che, complice la sinistra e anche la magistratura, l'uomo bianco e occidentale ne avrà ancora per poco. I proPal, le ragazzine occidentali mantenute da babbo e mamma, i maranza, gli immigrati che non pagheranno alcuna pensione a noi, ma, casomai, ci metteranno al muro, hanno compreso che siamo un popolo debole, senza principi, senza valori, senza uniformità di carattere, pronti a venderci l'anima per denaro, sesso, droga, tutte le perversioni che l'Islam considera tali e per le quali ci manderebbe e ci manderà, prima o poi, all'altro mondo...

Via al primo ciclo di incontri della nuova stagione “Di libro in libro“, piccola rassegna di opere di autori lucchesi

Spazio disponibilie

Tornano gli appuntamenti al Caffè Santa Zita nel mese di novembre con nuovi incontri. A dare inizio alle…

Partita difficile quella vinta dalle Spring contro Pielle Livorno, risolta solo nel finale dopo i tentativi di rientro delle ospiti

Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato…

Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un…

Spazio disponibilie

Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Il locale, uno dei più apprezzati e prestigiosi, si trova in Via di S. Martino 54, località Mencarini. Varcarne la soglia sembra quasi tornare indietro nel tempo, a quando Concetta detta Nina, riuscì a dare vita ad un negozio di alimentari che, poi, divenne qualcosa di molto più... appetitoso

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie