Politica
Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 185
"Contributo affitto: il comune annulli i criteri che limitano i beneficiari e snellisca l'iter burocratico". Lo richiede Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare centrodestra, che fin da subito ha denunciato le criticità presenti nel bando pubblicato dal comune di Lucca, che prevede, per una platea limitata di attività, il contributo di 500 euro, per il pagamento dei canoni di locazione.
"E' una presa in giro: – aggiunge Martinelli- da una parte il comune eroga solo per alcune attività un minimo contributo di 500 euro, dall'altra per accedere a questo fondo un titolare di attività deve perdersi in un tortuoso iter burocratico".
"Le criticità- attacca Martinelli- già evidenziate durante il dibattito in consiglio comunale stanno chiaramente emergendo. Visto che a Lucca- prosegue il capogruppo di centrodestra - arriveranno dallo stato oltre 7,1 milioni di euro è incomprensibile che l'amministrazione Tambellini abbia poi limitato la platea dei beneficiari del contributo istituendo dei criteri molto stringenti".
"Oggi -conclude Martinelli- c'è bisogno di snellire la burocrazia se veramente si vuole aiutare i titolari di attività che con grande fatica ogni giorno danno lavoro a molte famiglie".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 257
Si chiama Elisabetta Triggiani e si candida nella lista di Fratelli d'Italia Lucca in vista delle prossime regionali di settembre. Chi è la giovane donna che nella tarda mattinata di stamani ha presentato il suo programma elettorale a Carraia?
Classe 1973, avvocato, mamma, militante nel centrodestra e da sempre lavora nel comune di Capannori. Con un passato politico in Forza Italia, da oltre un anno si è avvicinata al partito della Meloni perchè non condivideva più le idee dei forzisti.
Presentazione a parte, vediamo nel concreto quali sono le proposte da portare in regione Toscana. Innanzitutto il lavoro, o meglio il lavoro dipendente e la tutela del lavoro autonomo con particolare attenzione al sostegno delle piccole e medie imprese e alla mappatura delle professionalità richieste. E qui merita spendere alcune parole per capire in cosa consiste questo secondo punto. Dare maggiore spazio al mondo dei giovani e a coloro che lo hanno perso nel corso della loro carriera lavorativa.
Tra gli altri punti in programma anche la sanità, la disabilità, lo sport e gli animali. Elisabetta Triggiani ha sottolineato che la sanità toscana presenta diverse criticità come i posti letto insufficienti, le liste di attesa lunghe e mancanza di personale e proprio per questi motivi occorre una vera e propria riforma. E infatti la candidata chiederà tavoli di confronto tra il mondo della politica e quello sanitario.( nel caso in cui dovesse vincere ).
Per chi non lo sapesse l' avvocato collabora con un'associazione nazionale che si occupa di disabilità. Ecco, questo tema sarà uno dei suoi cavalli di battaglia perchè molto spesso famiglie con disabili vengono abbandonate e lasciate sole.
Anche lo sport sarà una delle sue priorità dove lo spirito di collaborazione, l'impegno e il rispetto dovranno essere punti di estrema importanza per mostrare i veri valori che ci insegna la vita. Difatti sosterrà tutte quelle associazioni che si impegnano sul territorio e che promuovono lo sport e soprattutto l' educazione dei giovani alle diverse discipline sportive.
Infine il capitolo sugli animali. Elisabetta Triggiani si definisce " una persona molto sensibile al mondo degli animali" e farà il possibile affinché si contrasti il fenomeno dell' abbandono dei cani per non parlare del randagismo e delle difficoltà che spesso i nostri amici a quattro zampe presentano.
Ultimo e importante aspetto da sottolineare è il seguente punto: la candidata ha in mente di aprire sportelli di ascolto della cittadinanza rivolta a tutti coloro che ne avessero bisogno. Tra gli intervenuti anche l' onorevole Riccardo Zucconi e il vice-commissario di Fratelli d'Italia Lucca Matteo Petrini i quali hanno espresso soddisfazione per la candidatura di Elisabetta Triggiani.


