Politica
L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 88
Il presidente del Consiglio Comunale, Francesco Battistini, interviene in merito alla convocazione dell’assemblea comunale attraverso videoconferenza nell’ambito dell’emergenza sanitaria in corso:
“Sabato 28 scorso gli uffici competenti avevano già predisposto atti necessari per convocare il Consiglio comunale in videoconferenza. Ho inviato questa mattina a tutti i consiglieri il regolamento da me firmato che consente anche al Comune di Lucca di poter convocare le sedute dell’assemblea e delle commissioni consiliari in videoconferenza: le attività istituzionali ripartiranno a breve, dai primi giorni settimana dopo una breve sperimentazione. I consiglieri sanno già della convocazione di una conferenza dei capigruppo dedicata proprio a questo. Sarà inoltre inviata anche un’informativa con i requisiti tecnici necessari a far funzionare il sistema, i componenti del Consiglio saranno contattati dalla segreteria per essere messi in condizione di poter accedere il servizio. Nonostante questo – conclude Battistini - alcuni consiglieri di opposizione hanno voluto ugualmente sollevare a mezzo stampa una polemica che, in questo momento drammatico, ci sembra davvero inutile e priva di senso”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 93
Un fondo, per il valore complessivo di 100 mila euro, che aiuti le attività in difficolta nel medio periodo: questa è l'idea messa in campo dall'amministrazione Tambellini per aiutare tutte quelle attività devastate per il perdurare delle misure restrittive volte al contrasto del Coronavirus.
Un fondo, quello che stamane hanno presentato il sindaco di Lucca ed il proprio assessore al bilancio, attraverso l'inedita formula della video conferenza, che non sarebbe dunque da destinarsi all'acquisto di beni e materiali di prima necessità: per quello ci sono i contributi passati ai comuni dal Governo.
Tambellini, apparso in forma e con il fantasma del Covid-19 ormai alle spalle, ha spiegato che "Questo fondo sarà diretto a categorie sociali differenti che, in un momento di normalità, non avrebbero bisogno di assistenza. Si tratterà di un fondo di mutuo soccorso, che non avrà la funzione di favorire l'accesso ai beni primari per i cittadini, ma che mira a mettere nell'obbiettivo un traguardo importante: quello della ripartenza delle attività: abbiamo pensato a partite iva, operatori del turismo, commercianti e vogliamo dar loro una mano".
Una misura, quella proposta dall'amministrazione Tambellini, che non vuole essere in concorrenza con ciò che viene portato avanti dalle associazioni di volontariato con le loro campagne di solidarietà.
A spiegarlo è l'assessore al bilancio del comune di Lucca, Giovanni Lemucchi: "Le misure che stiamo prendendo in considerazione - ha detto - dovrebbero cominciare ad avere efficacia nel giro di novanta o centoventi giorni, per collocarsi in un quadro continuativo nel corso del prossimo anno e mezzo". Una misura ora, per il dopo.
Al fondo potranno contribuire tutti i soggetti che lo desiderino: "Penso - ha spiegato Lemucchi -soprattutto al settore della grande distribuzione alimentare che, in questi giorni, certo non ha patito la crisi e le restrizioni che hanno colpito molti altri". L'amministrazione del comune di Lucca ha inoltre assicurato che nel progetto verranno coinvolte anche le forze di opposizione e che la guida dell'operazione verrà affidata ad un collegio composto da esterni, "formato da nomi e personalità al di sopra di ogni sospetto".