Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 100
Termineranno durante le vacanze pasquali i lavori di sistemazione e riqualificazione alla scuola primaria di Massa Macinaia. L'intervento riguarda l'area esterna della scuola ed è finalizzato a risolvere il problema dei ristagni d'acqua che si verificano durante i mesi più piovosi. Per ovviare a questa criticità è in corso di realizzazione un sistema drenante che consentirà il regolare deflusso delle acque piovane e quindi l'eliminazione dei ristagni d'acqua. Non appena terminati lavori alla primaria di Massa Macinaia prenderà il via un analogo intervento alla scuola primaria di Colle di Compito. Anche per quanto riguarda questa sede scolastica i lavori di riqualificazione interesseranno l'area esterna con la realizzazione di un sistema drenante grazie al quale le acque piovane potranno defluire regolarmente senza causare il problema dei ristagni.
"Con questi due interventi alle primarie di Massa Macinaia e Colle di Compito andiamo a risolvere alcune criticità presenti negli spazi esterni consentendo agli alunni di poterne usufruire appieno e in sicurezza – afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Lavori che testimoniano il nostro costante impegno nella manutenzione e nella riqualificazione delle nostre scuole per renderle sempre più belle, sicure e funzionali allo svolgimento dell'attività didattica".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
E’ partita venerdì 26 marzo nella sede centrale di Ascit SpA a Lammari, la prima parte di screening con tampone rapidoantigenico , con l’ obiettivo di rilevare periodicamente i casi di Covid 19 asintomatici e spezzare così la catena del contagio.
Il presidente Alessio Ciacci commenta il progetto: “Ascit è a favore di ogni iniziativa che mira alla prevenzione di contagi ed alla messa in sicurezza dei lavoratori, mantenendo sempre alta l’attenzione”.
‘Territori sicuri’ è un progetto promosso dall’Assessorato alla sanità della Regione Toscana guidato da Simone Bezzini, con ANCI e UPI, ovvero le associazioni di Comuni e Province, Misericordie, Pubbliche assistenze toscane e Croce Rossa Italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre che ad ARS Toscana, l’Agenzia regionale di sanità, alle ASL e alle Società della Salute.
L’iniziativa permette di sottoporsi in maniera volontaria ad uno screening gratuito con test antigenici rapidi per il Covid-19 e l’adesione, indispensabile e preziosa, dei dipendenti Ascit è stata consistente.
In questa prima fase hanno aderito alla campagna oltre il 50% dei dipendenti, segno di grande responsabilità e senso civico.
“La strategia del progetto è quella dell’allerta precoce, per contrastare la diffusione dei contagi il prima possibile - spiega il responsabile del servizio di prevenzione e protezione di Ascit, Alessandro Gambassi - ci è apparsa subito uno strumento utile per dare un segnale di impegno e vicinanza ai nostri dipendenti, per individuare, isolare e tracciare il virus . Ascit già da tempo ha implementato un sistema di tracciamento tramite laboratori privati esterni accreditati e questa iniziativa va a completare il protocollo aziendale di prevenzione del rischio”.
L’iniziativa anti-Covid, applicando la strategia di allerta precoce “early-warning”, ha l’obiettivo di aumentare la capacità di testing per spezzare le catene del contagio individuando nuovi casi positivi, a partire dagli asintomatici, ed eventuali focolai per isolare e tracciare il virus.