claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Novembre 2025

Visite: 46

"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio essere sincera: un po' ci avevo sperato nel buon senso della maggioranza affinché superasse le ideologie di partito e si avvicinasse alle reali necessità della cittadinanza anche se l'impulso era stato dato da un consigliere di Fratelli d'Italia e soprattutto su un tema che dovrebbe essere trasversale, ma l'ostinazione della sinistra ad andare contro, ad ogni costo e con le scuse più improbabili, ad una proposta che viene dai banchi del centrodestra non ha limiti né confini.

A luglio 2025 ho presentato - spiega Triggiani - una mozione per chiedere all'amministrazione di promuovere una commissione fatta da genitori e/o parenti di persone con disabilità affinché potesse fare da organo consultivo sulle reali necessità e, quindi, garantire un'azione amministrativa efficace. Vari motivi hanno portato alla discussione della mia mozione solo alla seduta dell'11 novembre e nel frattempo, guarda caso, sul portale del comune in data 02/10/2025 appare "Il 'Tavolo sulla disabilità' al lavoro per creare una rete che offra occasioni ludico-ricreative per le persone con disabilità", sempre sul portale in data 25/10/2025 appare "A Capannori nasce uno sportello di ascolto e informazione sulla disabilità - A partire dal mese di novembre sarà attivo nella sede comunale uno sportello di ascolto e di informazione rivolto alle famiglie con persone con disabilità che sarà tenuto dalla Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune, Tina Centoni" . Ecco che ho capito che la maggioranza aveva apparecchiato la tavola per bocciare la mia mozione con un "abbiamo già tanti servizi, la tua commissione è superflua".
In ogni caso sono contenta ad avere fatto da "pungolo" su di un tema importante e che troppo spesso viene messo nel dimenticatoio, ma il nostro gruppo resterà vigile per verificare che l'attuale e dalla dubbia tempestività attenzione per il mondo della disabilità sia reale e non strumentale ad affossare le nostre proposte. In ogni caso se il Comune di Capannori non intende istituire una commissione per le disabilità possiamo farlo come privati ed interloquire comunque con il Comune chiedendo di essere invitata al tavolo. Noi siamo a disposizione. A proposito – conclude Triggiani – la maggioranza - con primo firmatario il consigliere Pd Del Debbio - aveva presentato una mozione per promuovere l'abbattimento delle barriere architettoniche ammettendo, di fatto, che dopo oltre venti anni di amministrazione di centrosinistra nulla è stato fatto in materia o comunque poco. Sulla questione, interviene il consigliere Petrini, nel luglio 2021 avevo già presentato una mozione praticamente identica - bocciata perché a dire dell'allora amministrazione sempre a trazione centrosinistra - vi erano già associazioni che si occupavano di abbattimento delle barriere architettoniche. In Consiglio la solita sinistra A proposito: noi alla mozione presentata dalla maggioranza sull'abbattimento delle barriere architettoniche abbiamo votato a favore. Orgogliosi e fieri di NON essere come loro.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie