Il Comune di Capannori offre ai propri dipendenti una proposta formativa dedicata a 'Etica, anticorruzione e trasparenza' con una formula innovativa ideata per la prima volta dal Comune di Varese e oggi patrocinata da ANAC ed ANCI.
Si tratta di una formazione interattiva, sviluppata secondo la struttura di una rappresentazione teatrale di comportamenti corruttivi con i quali il dipendente pubblico può trovarsi a confronto.
La performance si intitola 'Gli errori degli altri', un dramma interattivo sulle insidie della buona fede di Stefano Beghi, Chiara Boscaro e Marco Di Stefano per la regia di Stefano Beghi e Marco Di Stefano con Valerio Bongiorno, Alice Pavan, Fabio Zulli. Un progetto di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti,
Il progetto unisce performance e formazione, offrendo un approccio nuovo e immersivo, che mette il pubblico di fronte a diverse situazioni di rischio: sulla base di interviste e focus group, è stata costruita una drammaturgia che non vuole insegnare principi teorici, ma far riflettere chi lavora nella Pubblica Amministrazione sulla difficoltà di gestire relazioni professionali, umane, personali in un contesto che pone quotidianamente questioni di ordine procedurale ed etico che possono degenerare in processi corruttivi. L'obiettivo è quello di favorire l'interazione e l'immedesimazione del pubblico che, guidato da un formatore, possa sentirsi libero di condividere dubbi, aneddoti e proposte di soluzione, perché tutti sono potenzialmente a rischio di corruzione, e l'unico modo per prevenirla è parlare, con i colleghi, con i superiori, con chi può offrire un punto di vista diverso su varie situazioni.



