Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Sono iniziate in alcuni tratti di via di Valli a Sant’Andrea in Caprile e in via per San Pietro a San Pietro a Marcigliano le asfaltature varate dall’amministrazione Menesini, e contenute in due lotti di lavori, uno per un importo di 185.000 euro e l’altro per un importo di 400.000 euro, per un totale di 585.000 euro di asfaltature nella zona nord, centro e sud del territorio comunale.
Le strade interessate dagli interventi per la posa di nuovo manto stradale, oltre a via di Valli e via per San Pietro, saranno nei prossimi giorni anche via Vecchia Pesciatina, lo Stradone di Camigliano, via di Valgiano a Valgiano, e via Ilio Menicucci a San Gennaro. Via Menicucci, sarà asfaltata con asfalto natura, perché inserita all’interno del progetto di valorizzazione dei borghi storici che l’amministrazione comunale sta portando avanti da alcuni anni.
“Prosegue in modo sempre più visibile il progetto 'Strade sicure', progetto con cui vogliamo mettere in sicurezza le vie del nostro territorio. E’ un lavoro che portiamo avanti anche grazie ai cittadini e alle loro segnalazioni, che ci permettono di realizzare un cronoprogramma sempre aggiornato di interventi - afferma l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Il nostro obiettivo è sia aumentare la sicurezza stradale, che ricordiamo necessita sempre anche del rispetto del codice della strada da parte di chi guida, sia rendere più belli i nostri paesi e i luoghi in cui viviamo. La cura delle strade risponde a entrambe le esigenze, che per noi sono entrambe prioritarie”.
Domani (martedì 30), inoltre, partiranno anche i lavori del lotto da 400.000 euro di asfaltature, che interesserà le seguenti strade: via di Valgiano a Valgiano, via del Giardinetto e via di Pelago a Marlia, via delle Selvette a Segromigno in Monte, via di Circonvallazione e via di Villa a San Ginese, via del Molino a Castelvecchio di Compito.
“Con l’arrivo della bella stagione – conclude l’assessore Del Carlo – il piano delle asfaltature andrà avanti spedito. Dopo questi interventi che si realizzeranno nel giro di alcune settimane, ne sono in programma anche altri”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 110
La tombola di Pasquetta è... con il sindaco! Ad Altopascio nasce l'iniziativa per fare compagnia alle persone, soprattutto a quelle sole o più anziane, nel giorno di festa: a distanza, ma divertendosi.
L'idea è stata lanciata dal sindaco, Sara D'Ambrosio, che ha tratto ispirazione da quanto fatto dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, in occasione delle festività natalizie. L'appuntamento è per lunedì 5 aprile, alle 17, rigorosamente online.
Una parantesi di gioco e di svago, per allietare la giornata di Pasquetta, che, giocoforza, le persone dovranno trascorrere in casa, in occasione della quale i partecipanti, ognuno collegato dal proprio computer o dal proprio cellulare, potranno scambiarsi anche gli auguri di Pasqua.
"È un'idea semplice che avevo visto fare al sindaco di Bari e presidente di Anci nazionale, Decaro, per le feste di Natale - commenta il sindaco D'Ambrosio, che, per l'occasione, farà la parte del banditore della tombola -. Mi era piaciuta, mi sembra un modo simpatico per stare vicini alle persone e regalare un momento di spensieratezza in questo tempo così pesante e difficile. Chiunque può partecipare: i cittadini di Altopascio, ma anche i cittadini di qualsiasi altro comune che abbiano voglia di giocare a questa inedita e particolare tombola virtuale. A Pasquetta, anche quest'anno, non sarà possibile andare a fare le classiche scampagnate col gruppo degli amici, ma le famiglie si ritroveranno in casa, allargando il nucleo a massimo due persone non conviventi. Questa tombola online può diventare un modo per ridere e stare insieme, dove i nipoti aiutano i nonni, i figli supportano i genitori".
Come funziona? La partecipazione è libera e, ovviamente, gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi: per farlo, basta inviare un'email a
I partecipanti saranno guidati nell'attivazione della piattaforma gratuita online (ZOOM), alla quale collegarsi per poter giocare lunedì prossimo. A chi si iscrive, inoltre, sarà inviata anche la cartella della tombola con la quale partecipare. Chi ha già la tombola a casa, può usare anche una delle cartelle in suo possesso. Possono partecipare anche diversi membri della stessa famiglia: a ogni componente verrà data una cartella, fino a un massimo di tre cartelle per nucleo familiare. Per le persone anziane e sole sarà attivato un supporto, che consentirà loro di partecipare con facilità: in questo caso si consiglia di chiamare il numero indicato, così da rendere più agevole l'operazione. Zoom è una piattaforma digitale: è possibile utilizzarla scaricandola gratuitamente sul proprio pc, tablet o smartphone, oppure è possibile collegarsi direttamente da internet, con un semplice clic: a ogni partecipante saranno inviate anche le istruzioni, semplici e brevi, da seguire così da rendere tutto ancora più facile. Per i vincitori sono previste interessanti sorprese.