Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
L'amministrazione Menesini intende rinnovare il coinvolgimento della cittadinanza attraverso le associazioni di volontariato e le cooperative di comunità presenti sul territorio nella cura e nella custodia dei cimiteri.
Per realizzare un'azione di cura e di gestione partecipata degli spazi cimiteriali del territorio comunale, che complessivamente sono 42, l'amministrazione comunale ha già avviato un dialogo con le associazioni di volontariato presenti sul territorio, alcune delle quali hanno già manifestato la loro disponibilità a prendersi cura delle aree cimiteriali presenti nelle varie frazioni del territorio per valutare le possibili condizioni per una collaborazione strutturale e continuativa per la quale è previsto un corrispettivo.
“I cimiteri sono 'luoghi di comunità' di estrema importanza in quanto custodi degli affetti e della memoria della cittadinanza e per questo meritano un'attenta manutenzione per mantenerne il decoro - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo- . E' nostra intenzione proseguire e rafforzare i rapporti di collaborazione con le associazioni di paese e le cooperative di comunità che in questi anni hanno garantito la presa in carico dei cimiteri occupandosi della loro cura e della loro manutenzione, fondamentali per garantire il giusto decoro di questi importanti spazi. Per questo motivo stiamo raccogliendo le adesioni dei soggetti interessati a svolgere questa attività di cura delle strutture cimiteriali. Assicurare un adeguato decoro delle aree cimiteriali vuol dire anche tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, se si considera il cimitero non solo un luogo fisico di sepoltura, bensì, più propriamente, un luogo privilegiato della memoria di intere famiglie e della collettività che lì ritrovano le proprie radici”.
Le associazioni interessate a svolgere questa attività possono contattare il Comune telefonando al Coc (Centro operativo comunale di protezione civile) al numero 0583 428661 o inviando una email all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
La chiamata al centralino del soccorso è arrivata alle 8.15 e parlava di un uomo di 52 anni caduto, causa un improvviso malore, da un camion sul piazzale della cartiera Smurfit Kappa di Capannori.
Nella caduta l'operaio ha battuto la testa al suolo subendo un forte trauma cranico con perdita di coscienza. Subito sono stati chiamati sia l'ambulanza infermieristica, sia quella con medico ed è stato allertato l'elicottero Pegaso 1.
Mentre i soccorritori stavano giungendo sul posto, però, l'autista, Donato Del Giorno, di Antraccoli, è deceduto per arresto cardiaco e a niente sono serviti i tentativi di rianimarlo. Sul luogo della disgrazia anche i carabinieri e la polizia municipale.
Del Giorno lavorava per la ditta Andrea Agostini Autotrasporti.