Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 138
Riparte "Un caffè con SiAmoLucca", la serie di incontri sul territorio organizzati dalla lista civica che esprime il gruppo consiliare più consistente dell'opposizione nel comune capoluogo.
L'appuntamento è per giovedì 6 febbraio dalle ore 18 in poi alla pasticceria Stella di S.Anna. "Dopo Ponte a Moriano e il Piaggione, la scelta stavolta è di essere presenti in uno dei quartieri più popolosi per ascoltare dalla voce dei residenti i principali problemi - si legge in una nota - che poi sottoporremo all'attenzione dell'amministrazione. Ribadiamo come il nostro dovere sia quello di essere sempre in costante contatto con il territorio, non soltanto quando ci sono le elezioni. È la cosa che ci contraddistingue, e che vogliamo sviluppare sempre di più. Ci troviamo esattamente alla metà del mandato, e ci pare doveroso raccogliere le istanze dei cittadini".
Saranno presenti al "Caffè con SiAmoLucca" una delegazione dei consiglieri comunali e del direttivo della lista civica.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 98
Il sindaco Alessandro Tambellini interviene sulla situazione di allarme che si sta sviluppando, anche in Lucchesia, in relazione al diffondersi del Coronavirus.
"Voglio tranquillizzare i cittadini – spiega – sulla situazione a Lucca, che è sotto controllo e continuamente monitorata dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest attraverso una specifica Unità di crisi sempre in stretto contatto per qualsiasi considerevole dubbio con l'Istituto Spallanzani di Roma, punto di riferimento in Italia per lo studio e la cura di patologie infettive pericolose".
"Come è stato più volte spiegato non vi sono dunque, al momento, ragioni per assumere comportamenti irragionevoli – aggiunge il sindaco – o per modificare radicalmente le nostre abitudini mantenendo un livello alto di igiene personale. Pur in una situazione complessa come quella legata al possibile diffondersi a livello mondiale del virus, c'è da ricordare che i Paesi europei hanno assunto tutte le precauzioni del caso, limitando, o bloccando completamente, come stabilito dal nostro Governo, il flusso di viaggiatori da e per la Cina".
"Si tratta di misure precauzionali, come ha spiegato il Governo – termina Tambellini – ma non vi è tuttavia ragione di non frequentare o discriminare cittadini di origine cinese che da anni vivono e lavorano nel nostro territorio. Sotto attenzione sono semmai coloro che hanno recentemente viaggiato nei luoghi del contagio. È comunque sempre consigliabile non affidarsi a notizie prive di fondamento che possano generare paure ingiustificate e paure di massa. È invece necessario fare sempre riferimento a fonti autorevoli come i Ministero della Salute e le aziende sanitarie come USL Toscana Nord Ovest"".