Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
Per la Lucchesia, Piana, Media Valle e Garfagnana: Alberto Baccini di Porcari e Anna Rossi di Lucca. Per la Versilia: Giuliana Cecchi di Forte dei Marmi e Luca Mori di Pietrasanta.
"Vadano a loro i miei complimenti e i migliori auguri di buon lavoro". Così Francesco Colucci, Riformisti Toscani x Italia Viva.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 149
"Tambellini venga in consiglio comunale a riferire sulla situazione a Lucca in merito all'emergenza sull'epidemia da Coronavirus".
Lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali di lista civica e partiti di centrodestra Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini e Enrico Torrini.
"Il sindaco illustri le misure messe in atto per informare la cittadinanza onde evitare allarmismo ma al tempo stesso diffondere la cultura della prevenzione - sottolineano gli esponenti dell'opposizione -. Inoltre è necessario capire se l'amministrazione ha già contezza di possibili contraccolpi che potrebbero avere le attività legate alla Cina. Vogliamo poi conoscere come è organizzato l'ospedale San Luca - aggiungono - che è dotato di struttura Complessa di Malattie Infettive (una delle tre strutture presenti all'interno della mega Area Vasta Nord ovest) considerato che la precedente epidemia, la Sars 2003, aveva trovato una diversa organizzazione in quanto c'era ancora il Campo di Marte. Quali protocolli operativi sono stati implementati - continua la nota firmata dai consiglieri comunali - per rendere sicuro il lavoro dei volontari delle autoambulanza, dei sanitari che lavorano sul territorio ma soprattutto del lavoro degli operatori del pronto soccorso, quali percorsi "dedicati" di osservazione / ricovero sono previsti per i possibili sospetti considerata la cronica carenza di posti letto , l'iperafflusso di barellati in pronto soccorso e di familiari nella piccola sala di attesa, e quanta potenzialità di accoglienza potrà avere se la stessa Struttura Complessa di Malattie infettive".
Concludono i consiglieri di opposizione: "E' necessario che l'Asl informi la cittadinanza, così come Tambellini nella qualità di presidente dei sindaci della conferenza zona. E' solo così che si possono evitare preoccupazioni e speculazioni".