Politica
Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 173
"Più forze dell'ordine a Lucca. Gravissima l'aggressione da parte del 40enne magrebino ai danni di un carabiniere avvenuta domenica sera in pieno centro storico. L'aggressore era peraltro uscito da poco dal carcere di Prato. Un plauso ai nostri militari e al personale della Misericordia intervenuti per evitare che questo delinquente fuggisse, ma le istituzioni devono garantire un presidio più capillare per tutelare la legalità nel territorio. Ho presentato in proposito un'interrogazione al ministro dell'Interno Lamorgese. Purtroppo, il Covid-19 sta già facendo la sua parte: i cittadini non hanno bisogno di convivere con altre paure". Così la deputata toscana della Lega Donatella Legnaioli, prima firmataria dell'interrogazione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 163
“Va ridata dignità al tema della sicurezza, da sempre sminuito dalla sinistra”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata. "Così come - aggiungono i consiglieri di centrodestra - va ridata dignità alle donne e gli uomini che quotidianamente lavorano per tutelare la nostra sicurezza, mettendo a rischio la propria incolumità".
"È ormai una certezza che la sicurezza - proseguono i consiglieri Martinelli e Testaferrata - non è una priorità di questa giunta e dell’assessore Francesco Raspini. In pochi giorni a Lucca si sono registrati episodi di criminalità commessi da extracomunitari che avrebbero potuto avere anche un epilogo ben peggiore".
"L'amministrazione di sinistra - attaccano Martinelli e Testaferrata - si presenta tanto accogliente e pronta a sventolare bandiere multicolor facendosi pseudo paladina dei diritti, poi fa finta di niente quando da mesi dai banchi del consiglio comunale segnaliamo persone senza fissa dimora che quotidianamente girovagano in Piazza San Michele e zone limitrofe, così come permette che ci siano persone ammassate in un magazzino del centro storico. È possibile che solo ora l'assessore Raspini venga a sapere che un gruppo di extracomunitari vivano tutti insieme in un magazzino? È possibile che non sia arrivata nessuna segnalazione in comune? "
"Questa politica - attaccano Martinelli e Testaferrata- sta riducendo la città ad una polveriera dove a farne le spese sono i cittadini e le forze dell’ordine che sopratutto in questo momento sono a doppio rischio tra criminalità da contrastare e coronavirus, e spesso le due situazioni vanno a braccetto".
"Lucca merita di più - concludono Martinelli e Testaferrata- e chiede un radicale cambio di passo sul fronte della sicurezza all’amministrazione. L’assessore Raspini venga in consiglio comunale e spieghi quanto sta accadendo".