Politica
Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

I consiglieri di opposizione: "Cancellazione tasse, la giunta vada nella direzione da noi tracciata"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 191
"Misure a sostegno di famiglie e imprese imprese: Tambellini dia concretezza alle proposte dell'opposizione". Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di SìAmoLucca Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini e Enrico Torrini insieme ai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata.
"Auspichiamo che il sindaco dia seguito a quanto da noi proposto: utilizzo dei fondi destinati al Comune dalla vendita di Gesam Gas e luce per un taglio dell'imposta suolo pubblico, tassa rifiuti per i titolari di attività e Imu per gli immobili destinati all'affitto di fondi commerciali - affermano i consiglieri -. Fin dall'inizio della crisi abbiamo richiesto all'amministrazione Tambellini di mettere in campo tutte le risorse, tutti gli sforzi necessari potendo contare su fondi già inseriti nel bilancio di previsione. Ci aspettiamo quindi che domani Tambellini, nell'incontro che ha annunciato alla stampa con le categorie economiche, presenti un vero piano a sostegno delle famiglie e delle imprese, visto che fino ad oggi le uniche misure prese dal Comune di Lucca hanno avuto solo il carattere di differire nel tempo il pagamento dei tributi locali".
Secondo i consiglieri di opposizione i lucchesi non possono vivere con l'angoscia di dover pagare tra due-tre mesi le tasse, perché anche quando riapriranno le attività non avranno certamente la possibilità di far fronte a tutte le spese. "Abbiamo offerto e stiamo offrendo soluzioni per aiutare Lucca - concludono i consiglieri di opposizione - ad uscire da questa grave crisi, ma la maggioranza ci ha finora relegati al ruolo di spettatori. Oggi però per noi la priorità non è fare polemica, ma aver "portato a casa" misure concrete per aiutare i nostri cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 180
"Altri episodi di violenza in centro. Raspini è ancora in silenzio stampa?". Il consigliere Fabio Barsanti torna alla carica chiamando in causa l'assessore alla sicurezza Raspini. "La città è un colabrodo, ed è stanca di comunicati stampa da campagna elettorale. La sicurezza, sia sociale che sanitaria, oggi a Lucca non è garantita".
"In Corso Garibaldi un immigrato ha aggredito i carabinieri, in piazza San Michele un tunisino ha picchiato una connazionale. Lasciando stare i furti in appartamento delle immancabili nomadi. Mentre in via dell'Angelo Custode ancora nessun presidio dei vigili. Se questo è il modello che il presunto futuro candidato sindaco Raspini vuole proporre, diciamo subito no grazie".
"Davanti a una maggioranza che scappa come al solito dalla proprietà responsabilità - continua Barsanti - ci pensa la cronaca a riportare tutti alle cose reali. Mentre la sinistra i fatti da strumentalizzare se li deve inventare di sana pianta, noi siamo invece costretti a fare i conti con episodi impossibili da non commentare".
"Farò interrogazione all'assessore Raspini per sapere che fine abbia fatto il nucleo antidegrado e capire come venga controllato il nostro territorio. Nella nostra città deserta le maglie aperte per i soliti noti sono troppo larghe. Ogni giorno mi arrivano segnalazioni di anomalie e permangono situazioni ormai croniche tollerate dall'amministrazione comunale, che risponde solo con le chiacchiere".