Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
07 Luglio 2020

Visite: 145

Lucca accessibile, accogliente, che guarda a tutti e parla a tutti. È questo il progetto dell’amministrazione Tambellini, sostenuto dall’assessore alla partecipazione e al decoro, Gabriele Bove, che spiega così il progetto di riqualificazione e di accessibilità che sta dietro ai lavori a due parchi giochi molto frequentati del territorio: piazzale San Donato in centro storico e Saharawi a San Concordio (dietro la biblioteca popolare).

“Dopo decenni di incuria o di interventi non coordinati - spiega -, l’amministrazione Tambellini, grazie al progetto quartieri social e a un programma strutturato di interventi, ha messo assieme un piano di valenza urbanistica e di visione complessiva che connette come una rete le zone più esterne della città al centro storico. In questa ottica la volontà è di ridisegnare interi quartieri dotandoli di spazi comuni dove i cittadini possano riallacciare quei rapporti sociali che si sono spesso interrotti nell'architettura residenziale dei decenni passati trasformando quelli che una volta erano soprannominati 'quartieri dormitorio' in quartieri di nuovo vivi, dove le relazioni fra cittadini e i collegamenti di mobilità alternativa, gli spazi gioco danno il senso di una riacquisita sicurezza e cittadinanza condivisa. In questo contesto anche due interventi fisicamente lontani, la riqualificazione dei parchi giochi Saharawi a San Concordio e di quello di Piazzale San Donato, assumono un valore di rinnovamento urbano e di riappropriazione per i cittadini di spazi comuni nuovi, funzionali e valorizzati esteticamente. I due parchi sono stati ripensati totalmente accessibili anche per disabili. Questo significa che non solo saranno semplici da frequentare per tutti, bambini, anziani, disabili, ma grazie all'eliminazione delle barriere architettoniche, con pedane e superfici in materiali per il calpestio e assorbenti e con la cura del verde, saranno più sicuri e più accoglienti per tutti”.

Un'occasione importante che ha visto anche la collaborazione nella progettazione condivisa con alcune associazioni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie