Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 190
Si terrà domani martedì 9 giugno alle 15 il consiglio comunale straordinario sull'inquinamento all'ex Caserma Lorenzini e sulla destinazione futura dell'area, chiesto dalle opposizioni.
"E' stato infatti accertato che le acque superficiali sono inquinate, anche se l'amministrazione Tambellini in tutti questi anni ha nascosto la vicenda ai lucchesi, essendo la vicenda emersa solo grazie a un'inchiesta giornalistica. E' dal 2015, infatti, che la giunta municipale è a conoscenza del grave problema che riguarda la falda - spiega la lista civica SiAmoLucca in una nota - ma finalmente è giunto il momento di fare chiarezza una volta per tutte: su come si agirà per la tutela ambientale del luogo e quali progetti siano allo studio per rilanciare l'area: quindi destinazioni d'uso in primis".
La seduta si terrà grazie alle cinque adesioni dei consiglieri di SiAmoLucca (Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini e Enrico Torrini) insieme ai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli (primo firmatario) e Simona Testaferrata, e ai colleghi Fabio Barsanti (CasaPound) e Massimiliano Bindocci (Movimento 5 Stelle). Hanno risposto all'invito a partecipare al consiglio comunale aperto convocato su richiesta dell'opposizione anche Confcommercio, Legambiente e un gruppo di residenti del centro storico. Che interverranno dunque durante la seduta.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 193
"Le procedure previste dal comune per l'assegnazione dei lavori sulle strade e al Teatro del Giglio non agevolano le imprese locali come invece aveva promesso Tambellini" Lo dichiara il capogruppo di opposizione Marco Martinelli (centrodestra) che torna a criticare apertamente l'operato dell'amministrazione Tambellini in materia di affidamento di lavori pubblici.
"L'amministrazione di Lucca – aggiunge Martinelli- nelle settimane scorse ha fatto credere alle imprese lucchesi attraverso una lettera indirizzata a Conte e pubblicata sulla stampa che "lavori per importi fino a un milione di euro possano essere rivolti a gara alle imprese che operano nell'ambito del territorio provinciale".
"Invece – attacca Martinelli- nella realtà l'amministrazione Tambellini sta continuando a fare il contrario di quanto annunciato: infatti anche le ultime procedure pubblicate, e che riguardano lavori di adeguamento di pavimentazioni stradali e segnaletica e lavori ristrutturazione Teatro del Giglio e Sala teatrale San Girolamo, sono strutturate in modo tale che verranno invitati tutti coloro che avranno presentato valida manifestazione d'interesse".
"Quindi – spiega Martinelli- potenzialmente potranno partecipare tutte le aziende del territorio nazionale e la possibilità di essere aggiudicate a imprese lucchesi è molto poco probabile. Soprattutto in un momento difficile come questo – conclude Martinelli- il tessuto socio-economico di Lucca non può essere illuso con le parole. Servono piuttosto fatti concreti".