Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 239
Si svolgerà in videoconferenza - attraverso la piattaforma Zoom meeting - la riunione della Consulta dello Sport del Comune di Lucca giovedì prossimo, 11 giugno alle ore 17. Dopo l’introduzione dell’assessore Stefano Ragghianti, il programma prevede gli interventi dell’avvocato Stefano Pellicani del Coni Lucca sui profili di responsabilità per società e associazioni, del medico Carlo Giammattei della Asl Toscana Nord Ovest sugli aspetti medici e sanitari delle attività e di Alessandro Bertolucci di C&S Finance Colsulting per le agevolazioni e contributi. Dopo il dibattito, il sindaco Alessandro Tambellini terrà le conclusioni dell’incontro. I soggetti e le associazioni del territorio hanno già ricevuto un invito per email con le modalità per partecipare. Chi non avesse ricevuto l’invito o fosse comunque interessato a intervenire può contattare l’Ufficio sport del comune di Lucca
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 154
"Sin dall'inizio della pandemia abbiamo prestato particolare attenzione non solo ai pesantissimi aspetti sanitari che hanno colpito i cittadini e le famiglie ma anche alle conseguenze che si sono abbattute sul tessuto economico di Lucca e dell'intera provincia e seguiamo con attenzione il dibattito che si sta animando in ordine alle riapertura delle attivita' che con tanta fatica stanno rialzando le saracinesche". Così intervengono Massimiliano Baldini, responsabile Enti Locali della Lega per la provincia di Lucca e Giovanni Minniti, capogruppo della Lega a Lucca città.
"Purtroppo - spiegano - il Governo in carica, alle tante parole, alla strombazzata "poderosa potenza di fuoco", ha fatto seguire pochi fatti e chi intraprende aspetta ancora di vedere quegli aiuti che sono ormai un miraggio. Il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini, soffermandosi sulla città di Lucca, il nostro capoluogo, ma estendendo il ragionamento all'intero comparto turistico e quindi toccando l'intero comprensorio provinciale, ha indicato con precisione molti temi urgenti fra i quali quello del sostegno al finanziamento ed al credito, quello del blocco della tassazione, quello della cassa integrazione ma ce ne è uno in particolare che condividiamo e riteniamo assolutamente urgente e strategico, quello dei canoni di locazione degli affitti commerciali".
"E' necessario favorire una mediazione - affermano - che possa rideterminare i giusti equilibri di una economia stravolta dal Covid-19 e trovare un punto di incontro equilibrato nella trattativa fra proprietari e conduttori che aiuti le attivita', i commercianti ad andare avanti, evitando di chiudere e di licenziare il personale, tutelando altresi' chi, a sua volta, vive degli affitti dei propri fondi. L'economia stenta a ripartire ed i consumi sono ancora contratti a causa di un turismo lento a riprendersi e dei pochi soldi che la gente ha in tasca, non e' possibile pagare i soliti affitti come se nulla fosse cambiato. E' necessario rideterminare l'ammontare del canone annuale riducendolo e spalmandolo sulle mensilita' a venire, magari prevedendo da parte dello Stato un aiuto concreto per i proprietari virtuosi che accettino una tale contrattazione, rendendola appetibile con incentivi reali, tangibili e diretti".
"Sarebbe - concludono gli esponenti della Lega - un grande beneficio per l'intera filiera turistica della Provincia di Lucca che potrebbe giovarsene in tutte le sue distinte articolazioni e nelle differenti tipologie di offerta, da Lucca, alla Versilia, alla Mediavalle e Garfagnana".