Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Novembre 2025

Visite: 30

No a qualsiasi alterazione dell'attuale assetto scolastico di Pietrasanta. E' perentoria la posizione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti e del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani, che ribadiscono la più ampia e netta contrarietà alle ipotesi di dimensionamento che, per l'anno 2026/27, potrebbero colpire lo storico istituto cittadino "Don Lazzeri-Stagi".

"E' incredibile e inconcepibile – sottolineano gli amministratori – che ogni anno, in questo periodo e senza alcun tipo di valutazione organica, si torni a mettere in discussione l'autonomia della nostra rete scolastica e, in particolare, della scuola che più rappresenta la nostra città. Un'eccellenza riconosciuta ben oltre i confini comunali: lo dimostra il grosso investimento che la stessa Provincia di Lucca ha dedicato allo Stagi, oltre 19 milioni di euro per ricostruire ex novo l'edificio. I lavori sono in corso ma l'offerta didattica non è rimasta immobile, sviluppando nuove opportunità formative e nuovi progetti di collaborazione con associazioni e istituzioni della Versilia, a conferma di una scuola viva e che fa vivere agli studenti un ruolo da protagonisti nel presente e nel futuro di questa terra, mantenendo un forte legame con le discipline scultoree e plastiche".

Giovannetti e Bresciani rigettano quindi ogni ipotesi di accorpamento e invitano, per quanto di competenza, Provincia di Lucca e Regione Toscana ad adoperarsi fattivamente per scongiurare qualsiasi intervento sull'istituto superiore di Pietrasanta e per costruire, con gli enti municipali e le conferenze zonali di riferimento, un canale di dialogo permanente e non emergenziale a tutela delle comunità scolastiche "che, lo ricordiamo, occupano numerose categorie di lavoratori: docenti, addetti alla gestione amministrativa, ai servizi tecnici e di supporto", concludono gli amministratori di Pietrasanta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie