Politica
A Lucca chiude Piero e con lui la speranza di una città viva
Eros Tetti (AVS): "Chiude il chiosco dei bomboloni, Lucca ha bisogno di una politica che non dimentichi chi sta fuori dalle mura"

FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 209
Lo hanno firmato questa mattina il protocollo "Piano Strategico 2030" nella Sala Giunta di Palazzo Ducale. I firmatatari sono stati Luca Menesini e Giorgio Bartoli, rispettivamente residente della Provincia e della Camera di Commercio, i quali hanno illustrato i contenuti, le finalità e gli obiettivi. Quali sono? Di cosa tratta il piano? Che cosa rivelano le carte? Per saperlo occorre procedere per gradi.
L'obiettivo principale è quello di promuovere lo sviluppo economico e la competitività del territorio lucchese. Tale scopo riguarda il tessuto economico e sociale che vede il coinvolgimento sia di enti privati che pubblici. Questo un quadro generico per avere un' infarinatura di quello che sarà il Piano Strategico 2030. Punto secondo:quali sono le azioni promosse dal protocollo? Informare, ascoltare i e individuare i punti forza e di debolezza legate al territorio. Punto terzo: cosa si farà con il percorso menzionato? Varie saranno le tematiche che interesseranno diversi argomenti. Quali? Infrastrutture materiali e immateriali, tutela dell' ambiente e della sostenibilità, digitalizzazione e Smart City. Prevista anche una Cabina di Regia.
Quest'ultima avrà un ruolo fondamentale con la funzione di coordinare e monitorare le attività inerenti allo sviluppo del progetto. Inoltre prenderanno parte all'iniziativa membri nominati dalla Provincia di Lucca e dalla Camera di Commercio, i due enti che hanno firmato il protocollo.
All'interno della Cabina di Regia anche un Comitato Operativo con un obiettivo ben mirato: proporre ogni tre mesi un piano lavorativo. A chi si dovrà rivolgere? Alla Cabina di Regia.
Durante la presentazione Luca Menesini ha sottolineato a piu riprese che "sarà un confronto con tutti" e che la priorità è "mettere al centro i bisogni dei cittadini".
Insomma, un percorso che coinvolgerà tutte le realtà pubbliche e private. In programma a ottobre un evento di lancio con tanti esperti in materia di turismo, imprenditoria, ecologia, sostenibilità ponendosi una domanda: quali saranno le sfide future?
Se Luca Menesini ha ribadito che il confronto sarà di estrema importanza e che i fondi europei del Recovery Found arriveranno sul territorio, il presidente della Camera di Commercio ha evidenziato che si tratterà di un "progetto ambizioso e di vasta portata".
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 164
Per una nuova Regione: questo il titolo dell'iniziativa pubblica di presentazione di Valentina Mercanti e Mario Puppa, due candidati del partito democratico al consiglio regionale alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre.
L'appuntamento è fissato per domani (lunedì 3 agosto), alle 18.30, a Real Collegio di Lucca (chiostro Santa Caterina).
Sarà un'occasione in cui i due candidati racconteranno ai partecipanti l'idea di Regione Toscana che porteranno avanti se eletti, soprattutto in relazione ai territori della provincia di Lucca che, secondo Mercanti e Puppa, necessitano di un'attenzione maggiore e più mirata da parte di Firenze.
A fine iniziativa i due candidati offriranno un aperitivo ai partecipanti.
Per garantire lo svolgimento dell'iniziativa in sicurezza è necessaria la prenotazione. Chi vuole avere maggiori informazioni o prenotare il posto può chiamare allo: 346.2719688 oppure 339.4189728.