Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 131
"Sul futuro di Gesam Reti Spa sia subito aperto un confronto". Lo dichiara Marco Martinelli presidente del gruppo centrodestra da sempre impegnato a sostegno dei lavoratori e della salvaguardia dell'azienda di Lucca Gesam Reti.
"È sempre valida - aggiunge Martinelli - la volontà del comune di Lucca di perseguire un accordo strategico privilegiando come partner Toscana Energia?".
Martinelli pone questo interrogativo all'indomani dello sciopero dei lavoratori di Toscana Energia che sono scesi in piazza per protestare contro le scelte del socio di maggioranza, Italgas, di portare fuori da Toscana Energia alcune attività strategiche.
"Toscana Energia - ricorda Martinelli - è stata "assorbita" da Italgas che nell'ottobre 2019 ha comprato da cinque piccoli Comuni pisani l'1,98% del capitale sociale di Toscana Energia salendo così in maggioranza, dal 48,68% al 50,66% grazie anche al passaggio propedeutico del nuovo statuto di Toscana Energia, approvato dall'assemblea straordinaria del 28 giugno 2018, che ha cancellato la previsione che la maggioranza della società sia in mano pubblica".
"Gli scioperi dei lavoratori - attacca Martinelli - di questi giorni hanno messo in evidenza la forte preoccupazione di un possibile svuotamento della società Toscana del gas. Quindi ha senso continuare a privilegiare un accordo con una società che di fatto sta perdendo la toscanità e le sue attività strategiche a favore del socio di maggioranza privato, la torinese Italgas? Riteniamo necessario che l'amministrazione Tambellini rivaluti l'atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale il 4 febbraio 2020 che come evidenziato dal vicesindaco Lemucchi intende privilegiare un percorso che porta a un rafforzamento della partnership con Toscana Energia, con l'ausilio di un advisor qualificato".
"Chiediamo - conclude Martinelli - la convocazione immediata della commissione partecipate e che il consiglio comunale torni a decidere sul futuro di Gesam".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 232
"Ci sono cittadini da giorni in attesa dell'esito dei tamponi e molti altri sarebbero bloccati in casa nell'attesa di sottoporsi al secondo tampone. Purtroppo, la carenza di personale porta inevitabilmente ad allungare i tempi di risposta oltre al fatto che i laboratori sono in difficoltà nel processare i tamponi per mancanza di reagenti. Senza dimenticare che l'organico impegnato nel tracciamento non è più sufficiente a fronteggiare l'avanzare inarrestabile dei contagi da Covid- 19 -denuncia il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Vittorio Fantozzi- Con un'interrogazione ho chiesto alla Regione Toscana di intervenire urgentemente per risolvere le criticità riguardanti l'esecuzione dei tamponi presso l'Asl di Lucca. Considerato che, come annunciato dal direttore generale di Estar, Monica Piovi, nei magazzini ci sono oltre 500mila tamponi per reagenti ed ogni giorno vengono effettuati ordini per il reintegro delle scorte. Oltre al fatto che, in base all'ordinanza del Presidente Giani del 3 novembre scorso, si stabilisce di disporre l'assunzione da parte delle Asl, mediante contratto di lavoro autonomo, di 593 operatori per l'attività di supporto alle strutture sanitarie nelle funzioni di contact tracing e data entry e per ogni attività correlata all'esecuzione dei tamponi".