Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 576
Ha aperto le porte al pubblico lunedì (2 settembre) il Punto digitale facile alla biblioteca comunale di Porcari, un nuovo punto di accesso per i cittadini ai servizi informatici della pubblica amministrazione e del territorio, pensato per semplificare le operazioni online e fornire assistenza gratuita a chi ha meno dimestichezza con la tecnologia.
Così l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: "Il Punto digitale facile nasce con l'obiettivo di ridurre il divario digitale e garantire a ogni cittadino e a ogni cittadina la possibilità di sfruttare appieno le opportunità che l'età contemporanea offre. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è promuovere la più ampia inclusione digitale e, dopo aver già organizzato in passato alcuni corsi di alfabetizzazione informatica, vuole ora offrire un sostegno personalizzato e gratuito".
Personale qualificato della Soecoforma sarà a disposizione per aiutare i cittadini nell'uso di strumenti come lo Spid (sistema pubblico di identità digitale) e la Cie (carta d'identità elettronica), fornendo supporto nella gestione delle credenziali, nel recupero delle password e nell'accesso.
Il servizio offrirà assistenza nella navigazione del sito del Comune, aiutando i cittadini a trovare informazioni, modulistica e ad accedere ai concorsi e alle domande online. Inoltre, il Punto digitale facile guiderà i cittadini nella prenotazione di appuntamenti per vari servizi comunali, come l'iscrizione alla mensa scolastica, la richiesta di agevolazioni fiscali e il bonus nido. Sarà anche disponibile un supporto per le procedure dei servizi territoriali, come le candidature ai corsi o le pratiche del centro per l'impiego, o la consultazione di certificati e documenti ufficiali.
Sarà inoltre offerta assistenza nella prenotazione di visite mediche tramite il Cup online, il servizio Zerocode e la richiesta di referti e analisi conservati nel proprio fascicolo sanitario digitale. I cittadini potranno ricevere aiuto anche per il pagamento online di tasse, multe e l'installazione di applicazioni come PagoPa e Io.
Oltre al supporto individuale, il Comune ha previsto l'organizzazione di corsi di alfabetizzazione digitale per adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni, insieme ad altre iniziative volte a sostenere l'accesso ai servizi digitali.
Realizzato con il contributo della Regione Toscana, gestito da Soecoforma, il Punto digitale facile sarà operativo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e, nei soli giorni di martedì e giovedì, anche dalle 15 alle 19. Sebbene il servizio sia accessibile senza appuntamento, è consigliato prenotare per evitare attese. È possibile farlo via email all'indirizzo


