Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto Tutor è un percorso rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 16 ai 25 anni con l'obiettivo generale di rendere i giovani soggetti attivi, promuovendo ed attivando strategie, azioni, opportunità in cui le ragazze e i ragazzi possano esercitare il loro diritto ad una cittadinanza consapevole.
Il progetto, attraverso la sinergia tra Comune, Istituti Scolastici della Piana (attraverso lo strumento del PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) e realtà del terzo settore, si propone di creare un’esperienza di ‘cittadinanza attiva’, che tra le sue attività prevede principalmente il sostegno all’attività didattica, sociale e relazionale dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio e le loro famiglie. Altre finalità del progetto sono quelle di aiutare i giovani a sviluppare competenze di base quali, organizzazione, affidabilità, proattività, problem solving, comunicazione efficace, empatia, gestione delle emozioni e
di rafforzare una modalità di interazione collaborativa e condivisa tra le Istituzioni, le
associazioni, le scuole, i bambini, gli adolescenti, i giovani e le famiglie.
Per questa edizione sarà riconfermata la stretta collaborazione con l'Ufficio Politiche Giovanili del Comune per l'inserimento dei ragazzi Tutor nelle attività proposte dall'Amministrazione, in modo da rafforzare la rete giovanile sul territorio.
“Il Progetto Tutor, riveste un ruolo centrale all’interno delle politiche rivolte ai giovani portate avanti dalla nostra amministrazione – afferma l’assessora alle politiche giovanili, Claudia Berti -. La sua importante finalità è quella di promuovere la coesione sociale e valorizzare il potenziale che i ragazzi e le ragazze possono esprimere creando un ponte tra questi e le istituzioni.
Offre infatti ai giovani un’esperienza di solidarietà e di supporto nelle fragilità, attraverso cui possono sentirsi valorizzati e liberi di esprimere le proprie caratteristiche, fondamentale per far crescere la consapevolezza del loro ruolo nella società.
Il progetto Tutor non è solo un'occasione di volontariato, ma anche un percorso di crescita verso una comunità più inclusiva, fondata sulla centralità dei giovani e sul loro contributo prezioso al benessere collettivo”.
All’incontro di presentazione, al quale potranno partecipare anche le famiglie, interverrà l’assessora alle politiche giovanili, Claudia Berti, e sarà presente anche un gruppo di giovani che hanno già preso parte al progetto lo scorso anno per raccontare la loro esperienza e ritirare l’attestato di partecipazione.
Al termine dell’incontro sarà possibile iscriversi al progetto.
Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Scritto da Redazione
Piana
25 Novembre 2025
Visite: 14



