Piana
Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 882
Eleonora Vaselli e Lido Moschini, candidati al consiglio comunale di Capannori per Fratelli d’Italia, a sostegno di Paolo Rontani sindaco, si impegnano, se eletti, a risolvere le problematiche evidenziate nella RSA di Marlia e a perseguire nuove strategie per l'assistenza agli anziani. In particolare, si concentreranno sugli anziani autosufficienti, che non necessariamente devono essere inseriti in strutture residenziali. Per loro, è possibile un intervento adeguato valorizzando e rafforzando l'assistenza domiciliare e pensando a nuove possibilità assistenziali, come il Senior Housing, un modello molto diffuso nei paesi del Nord Europa e che negli ultimi anni ha iniziato ad essere realizzato anche in Italia.
Riguardo al tema degli anziani, è di pochi giorni fa il comunicato di “Capannori Servizi” che ha annunciato l’inserimento della domotica all’interno delle RSA. L’obiettivo è quello di abbattere i costi e migliorare comfort e sicurezza, ma questo non basta, perché la situazione in cui versano queste strutture è molto grave.
“Accogliamo con favore l'iniziativa di "Capannori Servizi" di elaborare due progetti di domotica per gli anziani, uno all'interno della RSA e uno sul territorio - ha commentato Eleonora Vaselli di FdI. - Riguardo al sistema di domotica nella struttura di Marlia, che dovrebbe apportare benefici e miglioramenti agli ospiti in termini di sicurezza sanitaria, controllo, vigilanza e relazione tra infermieri e medici di base, ci preme sottolineare che la qualità dei servizi attualmente erogati agli
anziani non soddisfa pienamente le loro esigenze e che la domotica non potrà in alcun modo sostituirle”.
“Pur apprezzando il potenziale miglioramento di alcuni aspetti del servizio grazie alla modernizzazione tecnologica della struttura, riteniamo che questo intervento non sia sufficiente - ha continuato Lido Moschini di FdI. - Una criticità importante è la carenza di infermieri durante la notte e nei giorni prefestivi e festivi. Questo impedisce un rapporto diretto e celere tra infermieri e medici di base, creando disagi agli ospiti in caso di necessità. Infatti, durante la notte sono gli OSS a gestire le emergenze, pur non avendo le competenze specifiche per effettuare diagnosi infermieristiche. Inoltre, ci è stato segnalato che la terapia per il riposo notturno viene somministrata tra le 18:30 e le 19:00, poiché nelle ore successive non è più presente l'infermiere in struttura. Questo comporta che gli ospiti si sveglino durante la notte”.
La struttura di Marlia ospita attualmente circa 80 anziani, di cui almeno 15 con disabilità e patologie importanti. Per la loro sicurezza, secondo i candidati Moschini e Vaselli, sarebbe fondamentale l'inserimento di almeno un infermiere nel turno notturno, in grado di rispondere adeguatamente alle loro esigenze. I due candidati di FdI, inoltre, chiedono al Comune di
Capannori di farsi promotore presso l'Azienda AUSL per l'istituzione di una "guardia medica" nella struttura, con il duplice compito di servire il territorio e la RSA di Marlia.
Moschini e Vaselli, infine, pongono l'attenzione sulla gestione del rifornimento del materiale igienico-sanitario. Alcune testimonianze raccolte dai candidati evidenziano la scarsità di presidi per l'incontinenza e di materiale medico. Anche il servizio mensa presenta delle criticità: spesso il cibo viene servito freddo o si raffredda durante lo sporzionamento a causa dell'inadeguatezza dei contenitori termici.
“Per ovviare a questo problema - conclude Moschini - potrebbe essere ripristinata la mensa interna alla RSA. Le criticità non riguardano solo la struttura residenziale. Da molti mesi gli anziani e le famiglie di Capannori attendono la riapertura del Centro Diurno "Il Melograno", annunciata per i primi mesi del 2024. Ad oggi, il centro è ancora chiuso e lo rimarrà per svariati mesi: la riapertura è prevista per fine anno, se non per l'inizio del 2025”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 365
"Le vere bestie sono coloro i quali non tollerano la presenza o peggio ancora maltrattano, abbandonano, uccidono cani, gatti e animali da affezione in genere". E’ quanto afferma Domenico Caruso candidato alla carica di consigliere comunale nella lista unica Lega-Forza Italia- Noi Moderati per il quale anche a Capannori dovrà sorgere una struttura municipale per accogliere cani e gatti senza casa unitamente all’istituzione della figura del Garante per i diritti degli animali.
In una struttura del genere necessaria per superare la logica di canili e gattili, spiega Caruso, i nostri amici a quattrozampe potranno essere accolti, accuditi e se necessario curati fino a quando non si troverà per loro una famiglia non senza aver prima effettuato un percorso di conoscenza e di relazione con gli affidatari.
Tutti noi, prosegue Caruso, siamo grati agli animali per il contributo che essi danno agli esseri umani in termini di affetto e di compagnia anche a chi magari vive in solitudine, riconosciamo il valore della Pet Therapy, il contributo nelle attività di ricerca e soccorso in mare così come in montagna ed è giusto adoperarsi per il benessere e la libertà degli amici pelosi facendo diventare Capannori la città leader per la tutela dei diritti anche degli animali.
Per quanto mi riguarda, afferma Caruso, stravedo per Oliver il mio barboncino: un amico fedele che mi segue ovunque anche allo stadio per tifare Lucchese e alle riunioni del consiglio comunale che segue buono buono con attenzione e interesse.
Quante volte sentiamo dire dei nostri cani e gatti “gli manca la parola”. E’ vero in quanto sono esseri senzienti che vivono le emozioni, comprendono bene cosa accade attorno a loro e soprattutto sono capaci di provare il sentimento della gratitudine che, spesso, manca agli esseri umani. Non chiedono nulla, solo qualche attenzione ripagata da un enorme affetto.
Ecco perché, conclude Caruso, la prossima amministrazione comunale di Capannori dovrà agire per il benessere degli animali. Possiamo fare molto anche per loro.