Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 469
Più servizi di trasporto pubblico per tutti, con un'attenzione particolare agli anziani e alle fasce più deboli della popolazione. Ad Altopascio torna il servizio di navette gratuito anche durante l'estate. Nonostante la chiusura delle scuole, fino alla metà di settembre, il servizio rimarrà attivo sulle tratte Marginone-Spianate-Altopascio e Badia Pozzeveri-Altopascio.
"Anche quest'anno abbiamo voluto riconfermare questo servizio, perché lo riteniamo fondamentale per permettere alle fasce sociali più deboli, e non solo, di spostarsi liberamente e gratuitamente - afferma il vicesindaco con delega ai trasporti e all'ambiente, Daniel Toci -. Questo servizio è particolarmente prezioso per gli anziani delle frazioni, che possono così facilmente fare la spesa, andare in farmacia, alle poste, dal medico o al mercato.
Fino alla metà di settembre, quindi, la mattina del giovedì (giorno di mercato) e del sabato i cittadini potranno continuare a spostarsi gratuitamente: tante comode fermate per raggiungere il centro, i servizi postali, i punti vendita e anche i presidi socio-sanitari di Altopascio e del Turchetto. Con il ritorno a scuola degli studenti, le tratte torneranno ad essere attive tutti i giorni, dal lunedì al sabato.
Per la linea 1 (Badia Pozzeveri) l'orario di partenza è alle 9.30 da Altopascio, piazza Umberto, con arrivo all'Asl del Turchetto, in piazza Nenni, alle 9.55. Invece per il giro di ritorno: 12.20 da piazza Nenni e arrivo alle 12.45 ad Altopascio, in piazza Umberto. Per la linea 2 (Marginone-Spianate-Altopascio) l'orario di partenza è alle 8.40 da Torre Salese, con arrivo alle 9.20 in via delle Cerbaie (Conad) ad Altopascio; il ritorno, invece, è dalla Conad di Altopascio (ore 11.25) con arrivo a Torre Salese previsto per le 11.58.
Per informazioni è possibile contattare il Club – Consorzio Lucchese Bus, 0583.517602; oppure il Comune di Altopascio, 0583.216455.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 776
Festa a tema anni Novanta e tanto divertimento in piazza, tutta la comicità di Yoko Yamada e Tiberio Cosmin, il talento e l'interpretazione di Pierpaolo Spollon e molto altro ancora. Il fitto calendario del "Luglio Altopascese 2024" continua con una nuova settimana di appuntamenti e iniziative che animeranno la cittadina del Tau e le sue frazioni con momenti di incontro, divertimento e condivisione.
Ecco i prossimi appuntamenti della settimana: domani, martedì 9 luglio, tutta la bellezza della lettura in compagnia rivolta ai più piccoli con "Letture in pigiama", l'evento gratuito a cura dei volontari di Nati per Leggere, che si terrà alle 21:15 sulla Terrazza della Biblioteca Comunale "A. Carrara" e in piazza Ospitalieri. L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 18 mesi a 6 anni e ai loro familiari. Sempre martedì 9, nuovo appuntamento con il "Cinema sotto le stelle nelle frazioni": a Spianate, alle 21:30 al playground di pallacanestro, davanti lo Spazio Sagra, verrà proiettato "Ticket to Paradise", la famosa commedia romantica con George Clooney e Julia Roberts. La magia del grande schermo itinerante nelle frazioni continuerà poi mercoledì 10 luglio a Badia Pozzeveri, al comitato paesano alle 21:30, con la proiezione del musical per i più piccoli "Trolls 2". Giovedì 11 ci sarà un doppio appuntamento: alle 19, a Badia Pozzeveri, si terrà la 9° Marcia della Sagra del Cacciucco con iscrizioni sul posto, mentre alle 22 in piazza Ricasoli avrà luogo la terza e ultima serata dell'edizione 2024 dello "Stand Up Comedy Festival - Si fa per ridere!" con i comici Yoko Yamada e Tiberio Cosmin. I biglietti per questo evento sono disponibili su https://link.dice.fm/sc75148700a9. Venerdì 12, dalle 21 nel centro di Altopascio, si terrà "Nostalgia 90", una serata di festa a tema organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio. L'evento inizierà alle 19 con le delizie dello street food lungo via Cavour, proseguirà con "Jolly Blu", la sala giochi sotto le stelle con giochi vintage, e con il dj set di Gigi Dj alla Pasticceria Montanelli alle 20:30. Alle 21 ci saranno karaoke alla pizzeria La Cicala e alla gelateria Franca, oltre a un'esibizione di pattinaggio dell'Asd L'Acquario in via Cavour. Sempre alle 21 si terrà un torneo di biliardino, mentre in piazza della Magione ci sarà l'esibizione della scuola di danza Asd Soul Dance. Il gran finale sarà alle 22:30 in piazza Tripoli con il party anni '90 più famoso d'Italia, Nostalgia 90. Sabato 13 luglio ci saranno due eventi: alle 16 in piazza Vittorio Emanuele si terrà la tradizionale Sfilata dei trattori, organizzata dal Comitato trattori d'epoca e trebbiatura, e alle 21:30 in piazza Ricasoli, Pierpaolo Spollon presenterà il suo spettacolo "Quel che provo dir non so", parte della Rassegna Teatrale Estiva curata dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Per informazioni e biglietti (al costo di 10 euro): 0583.216280. La settimana si concluderà domenica 14 dalle 18, nel centro paese di Spianate, con "Luglio con noi", una festa a ingresso gratuito a cura del CCN Spianate che promette una serata di divertimento e musica nella magica atmosfera estiva.
Per il programma completo e ulteriori dettagli, visitare il sito: www.ioscelgoaltopascio.it.