Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 544
Anche quest’anno si realizza il Montecarlo Jazz & Wine Festival, alla sua ventesima edizione. Una manifestazione estiva che riempie di pubblico le serate delle domeniche montecarlesi, con l’abbinamento di ottimo jazz e prestigiosa degustazione dei vini di questa capitale enologica lucchese, ormai nota nel mondo. Infatti, domenica 14 luglio si aprirà il festival con un gruppo di indubbio valore artistico: Daniele Orselli quartet. L’evento vedrà anche l’inaugurazione di una piccola mostra didascalica quale omaggio all’ormai ventennale tradizione del festival, curata dal socio Tobia Pellini. Il programma prevede l’allestimento di cinque concerti jazz: con i più grandi nomi del jazz presenti nel mostro territorio ma di fama e valore internazionale a partire da Vittorio Alinari con Mauro Grossi, Andrea Melani, Alessio Bianchi, Manuela Bollani e Marco Cattani per chiudere con Riccardo Arrighini, Andrea Tofanelli, Lella Violi e la nuova rivelazione del jazz canoro lucchese: Laura Giangi Zucchini. Proprio la sua presenza sarà il modo migliore per ricordare con noi tutti Giangi Zucchini che fu, già cofondatore del Circolo Lucca Jazz, tra i primi ideatori di questo Festival, curandone con passione le prime edizioni. Ma l’elenco dei nomi dei jazzisti continua nel ricco programma di quest’anno allegato: a loro va il ringraziamento più che doveroso del Circolo Lucca Jazz per la loro adesione quasi volontaria a questa rassegna jazzistica annuale. Un particolare ringraziamento va al Comune di Montecarlo che con la sua disponibilità, dimostrata fin dalla prima edizione, ha puntato su questa manifestazione, apprezzata e subito voluta anche da tutti gli operatori vitivinicoli e turistici di questo Comune, insieme alla Proloco montecarlese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1600
Tragico infortunio sul lavoro nella serata di oggi a Montecarlo intorno alle 21. Un uomo di 63 anni, Alessandro Franceschini, titolare di una azienda agricola individuale, è deceduto dopo che il veicolo sul quale si trovava, un trattore, si è improvvisamente ribaltato sulla via del ritorno a casa schiacciandolo inesorabilmente. Sul posto è intervenuta l'ambulanza della Misericordia di Montecarlo, ma i sanitari hanno potuto solo constatare l'avvenuto decesso. La vittima era titolare di una azienda familiare senza dipendenti. Sul luogo della tragedia anche gli operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL), insieme a forze dell’ordine, in particolare i carabinieri.