Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
27 Novembre 2025

Visite: 48

“Far pagare il parcheggio in una struttura sanitaria pubblica è ingiusto e penalizzante per i cittadini”: lo dichiarano i comitati sanità di Lucca, stigmatizzando aspramente l’applicazione di tariffe per il parcheggio presso l’ospedale San Luca.
“Questo in particolare per pazienti cronici e persone che devono recarsi frequentemente in ospedale, familiari che accompagnano malati, spesso in condizioni di emergenza o difficoltà e persone con redditi bassi, per le quali anche un costo apparentemente modesto diventa un peso- proseguono i comitati- Gli ospedali sono luoghi dedicati alla cura e alla salute, e l’accesso dovrebbe essere garantito senza barriere economiche. Il parcheggio gratuito rappresenterebbe un segnale concreto di attenzione e rispetto verso i cittadini. Chiediamo quindi che venga valutata la possibilità di rendere gratuito il parcheggio, almeno per pazienti e accompagnatori, o di introdurre agevolazioni specifiche per chi deve recarsi frequentemente in ospedale”. 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Lucca ciclistica si mobilita per festeggiare l'ingresso nel professionismo di Edoardo Cipollini. Al ristorante Il Guercio alla Cappella un centinaio di suoi simpatizzanti si sono ritrovati nel corso di una cena per manifestare il loro affetto al ventenne lucchese

Immigrazione? No grazie

di Gessica Di Giacomo

Chiamare l’immigrazione africana verso il nostro Paese, “immigrazione” è falso. Falsifica la realtà, la mistifica verso una deriva ancor peggiore: accoglienza, integrazione, buonismo

Dopo oltre un anno dalla morte dell’egiziano Ramy Elgaml, giovane lavoratore (e ladruncolo pare) del Corvetto di Milano, un fronte compatto di media solidali in varia misura con i Centri Sociali sta blaterando contro il mancato (per ora) rinvio a giudizio dei carabinieri che l’avevano inseguito

"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è…

Spazio disponibilie

Un evento espositivo che celebra l'arte libera da vincoli culturali, mettendo a confronto talenti nazionali e internazionali, inclusi qualificati artisti orientali

Il Polo scientifico tecnico e professionale E. Fermi – G. Giorgi, realtà scolastica di rilevanza regionale, si prepara a…

Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al…

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha approvato due nuovi bandi destinati alla cultura e…

Spazio disponibilie

La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in…

Per tutto il mese di novembre, in tutte le sedi e-work, colloqui, orientamento e consulenze gratuite, per supportare chi cerca lavoro nella ricerca delle migliori opportunità professionali 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie