claudio
   Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
piana
26 Novembre 2025

Visite: 28

Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via d'urgenza dalla giunta e la variazione ordinaria n.5 alle quali ha lavorato l'assessora al bilancio Silvana Pisani, che le ha illustrate all'assemblea consiliare, dopo un momento dedicato alla celebrazione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne'. Dopo la lettura di una comunicazione della presidente della Commissione Pari Opportunità Nicole Benetazzo, alcuni consiglieri e consigliere, sia di maggioranza che di opposizione, si sono alternati nella lettura dei dati dell' indagine sulla violenza contro le donne realizzata dall' ISTAT.

La variazione di bilancio ordinaria prevede maggiori risorse in particolare per opere pubbliche, manutenzioni stradali, politiche abitative, patrimonio arboreo.

"In particolare con la variazione ordinaria, l'ultima del 2005, è stata effettuata un'attenta ricognizione dei capitoli di spesa dei vari settori per individuare eventuali avanzi ed ulteriori necessità, in modo da utilizzare le risorse non impiegate a favore di opere e servizi che invece necessitavano di ulteriori finanziamenti - spiega l'assessora al bilancio Silvana Pisani-. Una delle voci più significative della variazione, che rispetta gli equilibri di bilancio ed ha ottenuto il parere favorevole dei Revisori dei Conti, è lo stanziamento di 290mila per i lavori alla palestra grande di Camigliano, un'opera molto attesa che adesso siamo in grado di realizzare. Particolare attenzione è stata poi posta alla manutenzione del territorio e in particolare a quella stradale, alle politiche abitative e al patrimonio arboreo, per il quale è in corso un censimento per valutare lo stato di salute degli alberi presenti sul suolo pubblico, anche ai fini della sicurezza. Importante anche la chiusura del lungo contenzioso con il Demanio riguardo all'edificio vecchio della scuola primaria di Capannori, che al termine di una trattativa realizzata in seguito ad una sentenza del Tribunale di Firenze del 2020, non solo porta nuove risorse al Comune, ma riconosce allo stesso di continuare gratuitamente l'uso a destinazione scolastica dell'immobile" .

La variazione prevede alcuni storni di parte capitale o di parte corrente a saldo invariato tra i vari capitoli di competenza all'interno del medesimo Servizio dell'ente. Uno dei più importanti riguarda i settori Cantoniere di Paese e Opere Pubbliche, PNRR Patrimonio e ambiente per circa 546mila euro. Parte di questa cifra sarà destinata ai lavori di manutenzione straordinaria alla palestra grande dell'Istituto Comprensivo di Camigliano (rifacimento del tetto della palestra e degli spogliatoi degli atleti (290 mila euro), per incrementare le asfaltature, per la manutenzione straordinaria del patrimonio all'interno del Progetto Quadrifoglio, per il censimento e la valutazione del patrimonio arboreo. La variazione registra inoltre maggiori entrate di natura corrente pari a circa 900mila euro derivanti da un indennizzo del Demanio al Comune in seguito ad una sentenza del Tribunale di Firenze inerente l'immobile più vecchio della scuola primaria di Capannori. Parte di queste risorse sono state destinate alle maggiori spese connesse alle utenze e al funzionamento dell'ente, alla manutenzione ordinaria della segnaletica stradale (circa 63mila euro), ai trasferimenti alla Usl per funzioni sociali e sanitarie delegate (216mila euro), alle politiche abitative (50mila euro).

La variazione di bilancio n.4 deliberata dalla giunta e ratificata dal consiglio riguarda in particolare il riconoscimento del contributo di 40mila euro ricevuto dal Comune da parte dell'Autorità Idrica Toscana per la riqualificazione di Piazza Aldo Moro con una nuova fontana che prevede anche un cofinanziamento del Comune di 10mila euro, i lavori alla Palestra 'Carlo Piaggia', poiché i lavori previsti sono stati anticipati dalla ditta e quindi è stato anticipato anche il pagamento dal 2026 al 2025 e i lavori per la realizzazione del nuovo asili nido nido di Lammari per l'affidamento di alcuni incarichi tecnici non previsti al momento dell'affidamento dell'appalto.

Le variazioni di bilancio sono state approvate con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell'opposizione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Istituto Comprensivo Pia Pera (già Lucca 3) è lieto di invitare studenti e genitori all'Open Day 2025/2026 dedicato alla Scuola…

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Viareggio promuove…

Spazio disponibilie

Venerdì 28 novembre dalle ore 16.30 alle ore19.00 al Centro Civico di Pontetetto (Via del Giardini 286H Lucca) a…

La scuola primaria paritaria "Santa Dorotea" di Viareggio  (Via XX Settembre, 39) aprirà le proprie porte ai visitatori sabato…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie