Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
Procedono i lavori per la riqualificazione del campo sportivo di Pieve San Paolo realizzati dall’amministrazione comunale grazie ad un finanziamento del Pnrr di 900mila euro, che si prevede vengano conclusi entro la prossima primavera.
L’opera di riqualificazione dell’importante impianto sportivo prevede la realizzazione di un nuovo blocco spogliatoi e di una nuova recinzione dell’area gioco, nonché la demolizione di alcune strutture esistenti ad uso magazzino. Il nuovo blocco spogliatoi sarà realizzato nella zona centrale dell’area sportiva, adiacente al campo da gioco principale, e ospiterà 2 locali spogliatoio per atleti e 2 locali spogliatoio per giudici ed arbitri, oltre ad un locale di primo soccorso e visite mediche.
Nell'area, nell’ambito di questi lavori di riqualificazione, è stata già completata la sostituzione della recinzione esistente con una rispondente alle prestazioni richieste dalle normative vigenti, che ha tra le sue caratteristiche un’altezza minima di 2,30 metri. Saranno realizzati inoltre due varchi carrabili della larghezza di 3 metri e due accessi pedonali.
“Obiettivo di questo intervento è quello di riqualificare e rinnovare un impianto sportivo del nostro territorio particolarmente importante nel panorama sportivo comunale - spiega il vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi -. Abbiamo lavorato anche durante l’estate per completare la recinzione, affinchè il campo fosse usufruibile per l’inizio del campionato e ci stiamo coordinando con la società sportiva Pieve San Paolo per la parte rimanente dei lavori e, in particolare, per la realizzazione dei nuovi spogliatoi. Stiamo monitorando costantemente i lavori in collaborazione con le consigliere comunali Roberta Sbrana e Marianna Modestino che ringrazio. E’ nostra intenzione proseguire l’opera di riqualificazione per dotare questa struttura sportiva anche di nuove tribune, nuovi servizi igienici per il pubblico e per risistemare gli spazi esterni compresa l’area di parcheggio. Un intervento che nel complesso si inserisce nel percorso di miglioramento e valorizzazione degli impianti sportivi del nostro territorio che stiamo portando avanti per consentire la pratica dello sport in luoghi più funzionali, attrezzati e sicuri”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 665
Un uomo di 30 anni è rimasto coinvolto in un infortunio sul lavoro avvenuto poco prima delle 14 ad Altopascio all'interno di una azienda che si occupa di legnami. Ferito alla testa, è stato trasferito sull'elicottero Pegaso 3 decollato dal Cinquale all'ospedale di Cisanello a Pisa. Sul posto l'ambulanza con tanto di medico al seguito e gli operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL) oltre ai carabinieri della locale stazione.


