Piana
Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 798
Un mix fra esperienza e rinnovamento, nuove deleghe per realizzare progetti innovativi e un messaggio forte a favore delle capacità delle donne, anche neo-mamme, che possono lavorare con serietà, competenza e passione nell’interesse dell’intera comunità.
E’ questa la fotografia, valoriale e politica, della giunta del nuovo sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, eletto al primo turno con una percentuale importante (62,35% dei consensi), e che oggi (venerdì 21) ha annunciato davanti alla stampa e a diversi cittadini chi saranno gli assessori che lo affiancheranno nel governo del territorio.
Tra le nuove deleghe spiccano la delega alle nuove circoscrizioni, che è sicuramente legata alla realizzazione del progetto ‘Il mio paese conta!’ lanciato da Del Chiaro durante la campagna elettorale, così come quella al diritto alla salute che si occuperà del ‘Pronto dottore’ e quella del pronto intervento, che realizzerà il servizio omonimo.
Per quanto riguarda il sindaco, Del Chiaro tiene per sé la delega alla comunicazione, al personale, alle opere strategiche e al Pnrr.
“Sono molto contento di poter presentare alla comunità la squadra che mi affiancherà in questi anni di governo – dice il sindaco Del Chiaro –. Nella sua composizione, ho ritenuto giusto seguire le indicazioni espresse dai cittadini con le preferenze da un lato, e dall’altro anche il bisogno di cambiamento, dando così la possibilità agli assessori confermati di cimentarsi con nuove sfide e a quelli nuovi di mettersi al servizio della cittadinanza in settori a loro affini. E’ una squadra molto ‘rosa’ e ne sono contento, perché nell’Italia di oggi c’è ancora tanto bisogno di dare un messaggio forte in questo senso, anche con la presenza di un’assessora che è diventata mamma meno di un mese fa. Adesso ci mettiamo subito al lavoro, perché ci sono temi urgenti da affrontare e tante questioni che attendono una risposta. In più, Capannori merita tutto il nostro impegno. Oggi, da sindaco, rinnovo il mio patto con i cittadini: sarò un sindaco presente, al vostro servizio e lavoreremo giorno e notte per rendere Capannori una città in cui si vive sempre meglio, a misura di tutti e tutte”.
Questa la squadra del sindaco Del Chiaro, con 5 donne e 2 uomini, 4 conferme e 3 nuovi inserimenti:
Matteo Francesconi, vicesindaco, lavori pubblici, pronto intervento, mobilità, nuove circoscrizioni, tutela degli animali;
Claudia Berti, ambiente, politiche giovanili, cultura, politiche per la casa, Osservatorio per la Pace;
Davide Del Carlo, urbanistica, protezione civile, sicurezza dei paesi, polizia municipale;
Ilaria Carmassi, edilizia scolastica, turismo, Pari Opportunità, servizi al cittadino, affari legali;
Serena Frediani, polo tecnologico, calzaturiero, attività produttive, commercio, sport e disabilità;
Silvia Sarti, politiche educative, mense scolastiche e Piana del Cibo, politiche sociali, diritto alla salute;
Silvana Pisani, bilancio, partecipate, patrimonio, agricoltura, relazioni con il Consiglio Comunale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1175
Sabato 22 giugno sul palco dell'Estate porcarese torna il fortunato format Divani strani dedicato all'analisi della contemporaneità e alle sfide poste dalla transizione ecologica. Dopo Umberto Galimberti, il secondo ospite d'onore del 'salottino' di piazza Felice Orsi sarà il geologo Mario Tozzi, primo ricercatore all'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Cnr e divulgatore scientifico.
L'appuntamento a ingresso libero, realizzato con la collaborazione e il contributo di Sofidel, è per le 21,30. Dialogheranno con Tozzi il giornalista genovese Franco Nativo e Riccardo Balducci, direttore della sostenibilità del gruppo Sofidel.
Al centro dell'incontro il cambiamento climatico, indagato con semplicità e chiarezza nel libro pubblicato dal geologo per Einaudi ragazzi intitolato Perché il clima sta cambiando? Attraverso questo testo Tozzi ribadisce l'importanza dell'aver cura, del proteggere con attenzione il pianeta, e tenta di tracciare una mappa per affrontare con responsabilità e consapevolezza il presente. Tra le trasmissioni televisive che hanno contribuito alla popolarità di Mario Tozzi ci sono Gaia, Atlantide e Sapiens – Un solo pianeta.
Domenica 23 giugno alle 21,30 l'Estate porcarese prosegue con l'esibizione del coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli, che porterà in scena la divertente commedia musicale Anastasia e Genoveffa cercano marito, una sorta di spin-off di Cenerentola incentrato sulle due terribili sorellastre con canzoni originali.