Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 318
“Non passa settimana che ci siano delle iniziative ai limiti del comprensibile da parte dell'amministrazione comunale di Altopascio” – è l’attacco, senza mezzi termini, del consigliere comunale Maurizio Marchetti. “Le ultime perle in ordine di tempo ce le ha regalate l'ineffabile vicesindaco Daniel Toci. Infatti, insieme al lancio della iniziativa "La Notte degli Allocchi" , che si presta alle più svariate interpretazioni, arriva quella assoluta del reclutamento di una cooperativa sociale i cui membri svolgeranno il ruolo di facilitatori del piano operativo durante il Luglio".
“In effetti il programma del Luglio Altopascese è veramente di bassissimo profilo – rincara la dose - ma inventare questo è qualcosa che non ci saremmo mai aspettati, sia pure da una amministrazione "creativa" come quella in carica”
“Dal 19 dicembre aspettiamo vanamente da Toci una lista di incontri con cittadini e aziende in preparazione del Piano Operativo. Ricordo che noi, quando abbiamo fatto qualcosa di simile, abbiamo fatto molteplici riunioni preliminari. Bene, e oggi, a cose fatte, tanto per dare un incarico, inventate uno stuolo di persone che si infiltreranno nelle scarse iniziative altopascesi per erudire le persone? Ma i cittadini continuano a farsi prendere in giro così? La pianificazione urbanistica è una cosa seria, le amministrazioni comunali normali la fanno coinvolgendo i cittadini, le associazioni di categoria, i rappresentanti del territorio. Ad Altopascio si è presentato uno strumento urbanistico già fatto. Nessun incontro, nessun confronto, come succede nei peggiori regimi totalitari e ora si dà anche un incarico a una cooperativa sociale per creare i facilitatori".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 595
Grazie ad un gruppo di privati cittadini che hanno creato questa associazione, continua con la 4^ edizione del Concorso canoro gratuito "Facciamoci sentire" di Porcari's Young Stars APS, riservato a ragazze e ragazzi della Lucchesia fino ai 20 anni d'età che si svolgerà a Porcari in Piazza Felice Orsi il 6 luglio alle ore 21.15 all'interno delle iniziative dell'"Estate Porcarese".
Il Concorso è nato per gli adolescenti del territorio che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia COVID19 e di anno in anno abbiamo dato una tematica sociale al concorso perché riteniamo importante che, anche in piccole dosi e in modo semplice, parlare delle problematiche dei Giovani faccia sempre bene, il primo anno abbiamo parlato con la Dott.ssa Gaelle Sara Pontraldolfo (psicologa) che collabora con le scuole dell'Istituto Comprensivo di Porcari del tema dei danni psicologici causati dal confinamento sociale della pandemia, il secondo anno abbiamo dedicato la serata a Ludovica Tocchini, una giovanissima e bellissima ragazza della zona che nell'estate del 2021 ha deciso di togliersi la vita a causa di difficoltà interiori, in questa occasione abbiamo ascoltato insieme alla Dott.ssa poltrandolfo anche la Psicologa Dott.ssa Giulia Monelli, le quali ci hanno aiutato a riflettere su queste difficoltà, il terzo anno sempre con le Ns Psicologhe abbiamo parlato di bullismo e cyberbullismo nei giovani.
Quest'anno abbiamo scelto le tematiche dei disturbi dell'alimentazione tipo Anoressia e Bulimia e sarà presente l'associazione A.C.C.A. che interverrà con una testimonianza diretta e con suoi specialisti che si confronteranno con la Ns Psicologa Gaelle anche sul tema dei disturbi dei Giovanissimi delle scuole elementari e medie.
La serata partirà dai saluti dell'Amministrazione Comunale che ci ospita, poi la serata canora avrà come sempre inizio subito dopo aver parlato del tema sociale di quest'anno, sarà presentata dal Ns instancabile presentatore Prof. Simone Tomei e si confronteranno circa 12 cantanti o gruppi della Piana Lucchese, i Ns ospiti saranno quest'anno i Giovani Trapper Mister Andy e GMan che abitano in zona, poi avremo 2 dei Ns 3 Vincitori dei concorsi precedenti: Matilde Gioe vincitrice 2 edizione nel 2022 e Marco Cecchi vincitore 3 edizione nel 2023, mancherà Alessandra Morra vincitrice della 1 edizione nel 2021.
Nel momento in cui la giuria andrà a decretare il vincitore saremo allietati con la musica dall'ormai storico gruppo "Following Error" che ha partecipato a tutte le Ns edizioni.
Sul palco della serata abbiamo voluto promuovere il nostro paese e con varie associazioni del territorio, su nostra idea, abbiamo deciso di far installare un maxischermo dove dalle ore 18,00 girerà un video delle tante attività che le associazioni che partecipano alla promozione fanno a Porcari. Oltre alle associazioni sul maxischermo appariranno anche piccoli spot degli sponsor che hanno sostenuto i costi della realizzazione di questo mezzo promozionale.
In Piazza ci sarà anche la Fiera di Beneficenza della nostra associazione, parte del ricavato verrà donato alla Mensa della Solidarietà di Segromigno in Monte, qui si potrà trovare ad offerta una bottiglia di acqua fresca ed inoltre dalle 18,00 accanto alla fiera troverete la PRIMA STENDERIA USATA dove potrete con un piccolo contributo portarvi a casa capi usati, ma in ottime condizioni, donati dai porcaresi e non.
Inoltre per chi vorrà donarci abiti o cose usate potrà portarci le cose che ha o chiamare il nr 3471624192 e concordare un ritiro. (No gratuito)
Grazie al Comune di Porcari per la possibilità di realizzare quest'evento nella cornice della Bellissima Piazza Felice Orsi durante l'Estate Porcarese 2024.
Un grande e caloroso grazie a Cosetta Gigli "Regina dell'Operetta" per il grande lavoro fatto sempre come volontaria e fin dalla prima edizione del 2021 ci ha sempre seguito e aiutato con grande cuore, vorremo Ringraziare anche l'Azienda Agricola Del Carlo per l'allestimento del palco e Giorgio Giannini per le riprese audiovisive entrambi sempre presenti e disponibili ad aiutarci.
Per tutte le informazioni il riferimento ufficiale è
Saranno premiati i primi tre classificati e sarà dato a tutti i partecipanti un riconoscimento per la loro esibizione.
La giuria sarà composta dal personaggi a noi vicini fra cui professionisti della musica e non.
Vi aspettiamo numerosi al grido dei Giovani "Facciamoci Sentire" che campeggerà sul palco della kermesse canora.