claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Ottobre 2024

Visite: 302

In viaggio verso il benessere cognitivo: un nuovo approccio alle demenze. È questo il titolo scelto per il workshop gratuito in programma sabato (12 ottobre) alle 10 al centro Il Girasole di Porcari. L'iniziativa, realizzata col contributo della Regione Toscana, rappresenta un'opportunità per approfondire gli aspetti correlati alle demenze e, in particolare, le nuove frontiere terapeutiche, con un focus sui servizi disponibili nella Piana di Lucca.

L'incontro si rivolge in particolare ai familiari di persone con demenza e agli operatori sanitari, ma è aperto a chiunque desideri informarsi su queste problematiche. Sarà un'occasione, inoltre, per conoscere le innovazioni terapeutiche che mirano a migliorare la qualità di vita delle persone con Alzheimer. Interverranno Michele Adorni, assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari, recentemente riconosciuto 'dementia friendly community' dalla Federazione Alzheimer Italia; Eluisa Lo Presti, direttrice della zona distretto della Piana di Lucca e Marco Vista, direttore dell'unità operativa complessa di neurologia dell'Asl Toscana nord ovest.

Momento centrale del workshop sarà la presentazione della terapia del viaggio o trenoterapia, una metodologia innovativa ideata per migliorare il benessere cognitivo delle persone affette da demenza. La Generali Arredamenti, azienda leader in Italia per la progettazione e l'esecuzione di opere d'arredo e complementi di rsa, case di cura e comunità, ha infatti allestito al Girasole una stazione ferroviaria terapeutica. Si tratta di uno spazio progettato per stimolare i pazienti con Alzheimer attraverso l'esperienza simulata del viaggio. La terapia, fondata su un approccio non farmacologico, utilizza scompartimenti ferroviari ricreati con arredi che richiamano le carrozze dei treni degli anni '60 e '70, con poltrone, immagini di città, monitor che simulano il finestrino di un treno in movimento, e altri elementi che evocano un autentico ambiente ferroviario. Le persone con demenza possono così intraprendere un 'viaggio' verso la propria casa o un luogo familiare, un'esperienza immersiva che attiva memoria ed emozioni.

"Il nostro impegno – dice Michele Adorni, assessore alle politiche sociali – va nella direzione di offrire nuove opportunità di benessere alle persone più fragili della nostra comunità. Chi vive l'esperienza della demenza merita una cura che vada oltre l'aspetto medico, e questo nuovo approccio può fare la differenza e migliorare sensibilmente la qualità. Porcari conferma la propria attenzione e il proprio sostegno a iniziative che, come questa, guardano al futuro della cura con umanità e innovazione".

Il centro Il Girasole si trova a Rughi, in via Romana ovest 257. È possibile contattare gli organizzatori al numero 0583.211326 o via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito iriscooperativa.com

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie