Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 478
Domani e venerdì (8 e 9 agosto) via Ciarpi a Porcari rimarrà chiusa all'altezza del civico 24, dalle 6 alle 18, per permettere l'esecuzione di lavori urgenti di riparazione del manto stradale: un cedimento dovuto alla rottura di una tubazione nel sottosuolo. L'interdizione al traffico riguarderà tutti i veicoli, eccetto quelli coinvolti nei lavori e i mezzi di emergenza. Inoltre, nel tratto interessato dai lavori, sarà in vigore una limitazione temporanea della velocità massima di 30 chilometri orari. L'accesso alle proprietà sui lati della strada e il passaggio dei pedoni saranno garantiti in condizioni di sicurezza. La ditta incaricata dei lavori installerà la segnaletica stradale temporanea necessaria per indicare sia la presenza del cantiere, sia le deviazioni necessarie. I residenti e i lavoratori che devono recarsi a Porcari sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a collaborare per garantire la sicurezza e l'efficacia dei lavori. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la polizia municipale di Porcari al numero 0583.210616.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
Si è conclusa domenica scorsa la rassegna “L’altro scrigno di Pandora 2024”. La rassegna, nata nel 2017 con la creazione da parte dell’amministrazione comunale di Capannori del parco pubblico Pandora, è organizzata dalla filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte che nel corso degli anni ha proposto ogni anno un calendario di eventi che hanno avuto come filo conduttore la valorizzazione del territorio e la socializzazione.
L’edizione di quest’anno, realizzata in collaborazione con l’associazione “PerSanPietro” ed il centro commerciale naturale “Indiana e dintorni” di Segromigno in Monte, è stata sicuramente una delle più riuscite in termini di partecipazione ed apprezzamento da parte della comunità; sono infatti stimate complessivamente ad oltre 1.000 le presenze per le varie serate in programma. Un successo di presenze, ma anche di apprezzamento da parte delle tante persone che hanno reso vivi e pulsanti alcuni spazi pubblici del territorio. Il Piazzale Lazzareschi a Segromigno in Monte, la chiesa di San Pietro a Marcigliano, il parco Giulio Riccomini a San Colombano ed il parco Pandora a Segromigno in Monte sono stati gli scenari degli spettacoli proposti dalla rassegna: esibizione di majorette, fiabe per bambini, spettacoli di magia, concerti di bande musicali giovanili e commedie in vernacolo. Un programma davvero vario che ha saputo offrire spettacolo ed intrattenimenti per tutte le generazioni.
Di particolare menzione è poi l’evento speciale per i 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini che si è tenuto nel parco di Villa Torrigiani a Camigliano. Sotto la direzione del maestro Carlo Bardi e con la partecipazione del Soprano Serena Suffredini ed il tenore Vladimir Reutov è stato proposto un programma Pucciniano con arie d’opera e pagine strumentali.
Protagonista davanti e dietro alle scene è stata senza dubbio la banda di Segromigno che è il motore di questa rassegna.
Formata da oltre 50 elementi la banda è composta da moltissimi giovani ed è guidata da un consiglio direttivo molto attivo ed intraprendente. Ha una scuola di musica gratuita ed aperta a tutti che oltre ad erogare corsi di solfeggio e lezioni individuali offre anche gratuitamente lo strumento musicale per iniziare ad approcciarsi al mondo della musica.
Da un punto di vista musicale la banda, seppur formata da musicisti dilettanti, propone un livello esecutivo incredibilmente elevato ed è sicuramente una eccellenza nel panorama bandistico toscano.