Piana
Ad Altopascio torna la magia di Natale: un mese di eventi tra musica, mercatini e feste
Torna "Altopascio è Natale 2025", il programma che fino a venerdì 9 gennaio animerà la cittadina e le frazioni con musica, spettacoli, laboratori, mercatini, giochi, presepi e feste per tutte le età, coinvolgendo le realtà del territorio

La Porcari che vogliamo: "Il comune ha spalancato le porte all'impianto a Salanetti"
“Apprendiamo da fonti stampa che il cantiere per la costruzione dell’Impianto di riciclo pannoloni a Salanetti è in procinto di partire. Come avevamo previsto, il Comune di Porcari…

Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 472
Il Governatore dell'Area 6 Toscana del Panathlon International Andrea Da Roit e il presidente del Panathlon di Lucca Lucio Nobile, alla presenza dei rappresentanti dei comuni di Capannori e Porcari e dei dirigenti scolastici, hanno premiato nei giorni scorsi gli alunni della Piana di Lucca che si sono distinti nella prima edizione del concorso "Sportiva...mente".
L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana, dal Coni regionale, da Sport e Salute e dal Distretto Italia del Panathlon International - Area 6 Toscana, era riservata agli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria ed ha fatto registrare una risposta davvero importante, con 880 ragazzi di tutta la Toscana che hanno partecipato, inviando i loro elaborati alla segreteria dell'Area 6 Toscana.
In Lucchesia il Governatore da Roit ha premiato l'alunna Sara Serafini, della classe 4C della scuola primaria "Felice Orsi" di Porcari, per la sezione "concorso letterario". Questa scuola fa parte dell'Istituto Comprensivo di Porcari, il dirigente scolastico è Antonio Marchetta e la docente di classe è Alessia D'Amato.
E' stata poi premiata l'intera classe 4A della scuola primaria "Amalia Del Fiorentino" di Capannori per la sezione "concorso di tipo grafico-pittorico". Questa scuola fa invece parte dell'Istituto Comprensivo "Carlo Piaggia" di Capannori, il dirigente scolastico è Donato Biuso, la docente Simona Pera.
Ha preso parte alle due premiazioni, oltre a Da Roit e al delegato Fair play per l'area 6 Enrico Turelli, un'ampia delegazione del Panathlon di Lucca: insieme al presidente Lucio Nobile c'erano, tra gli altri, il past president Guido Pasquini e il segretario Moreno Marraccini.
Presenti anche l'assessora alle politiche educative del comune di Capannori Silvia Sarti, l'assessore alla cultura del comune di Porcari Eleonora Lamandini e il professor Claudio Oliva dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca.
Il Governatore Da Roit si è complimentato in maniera particolare con l'alunna Sara Serafini della primaria "Felice Orsi" di Porcari e con la 4A della primaria "Amalia Del Fiorentino" di Capannori che, con i loro elaborati, hanno sviluppato in maniera compiuta e matura alla frase che era alla base del premio: "Lo Sport, mi piace perchè...".
Grazie anche ai dirigenti scolastici e ai Club locali del Panathlon che hanno fatto da tramite con i territori.
"Sportiva...mente" ha quindi dimostrato, in questo suo primo anno, di avere tutte le carte in regola per diventare un appuntamento prestigioso e significativo per i giovanissimi studenti della Toscana.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1069
Sta tornando lentamente alla normalità l’erogazione di energia elettrica dopo le problematicità che hanno interessato circa 70 famiglie del territorio Montecarlese a seguito dei pesanti eventi atmosferici occorsi nella notte di giovedì 21 novembre scorso.
A seguito delle puntuali segnalazioni dei cittadini ed il continuo contatto dell’amministrazione per tutta la giornata di venerdì con i tecnici di Enel distribuzione le squadre di pronto intervento, risolti i guasti sull’alta e media tensione, hanno da subito avvito gli interventi a macchia di leopardo sul territorio comunale.
A San Salvatore è stato installato un generatore per ovviare a una interruzione della linea primaria di adduzione di energia causata dalla caduta di una grossa pianta che ha spezzato i cavi. In Poggio Baldino, sempre a causa di cadute di piante, i tecnici sono al lavoro per il completo ripristino delle linee secondarie che saranno ripristinate nella giornata di oggi.
Restano soltanto alcune abitazioni isolate in via del Fontanino e in via Anfrione per le quali la macchina della protezione civile, attiva dalla serata di giovedì, continua ad assicurare l’assistenza necessaria per i fabbisogni primari.
“L’amministrazione - rende noto il Sindaco Marzia Bassini - precisa come la viabilità in tutte le strade del territorio sia tornata totalmente alla normalità esperiti tutte le procedure di sicurezza. Invitiamo la cittadinanza a segnalare ove fossero ancora irrisolti eventuali criticità e problematiche specifiche.
Si ricorda infine che per segnalare un guasto è attivo tutti i giorni h24 il numero verde di E-Distribuzione 803.500 indicando il codice Pod (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente sul sito internet e-distribuzione.it e la App E-Distribuzione. Per monitorare autonomamente lo stato di alimentazione della rete elettrica, è disponibile sempre sul sito web anche la mappa delle disalimentazioni”.


