claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Novembre 2024

Visite: 1068

Sta tornando lentamente alla normalità l’erogazione di energia elettrica dopo le problematicità che hanno interessato circa 70 famiglie del territorio Montecarlese a seguito dei pesanti eventi atmosferici occorsi nella notte di giovedì 21 novembre scorso.

A seguito delle puntuali segnalazioni dei cittadini ed il continuo contatto dell’amministrazione per tutta la giornata di venerdì con i tecnici di Enel distribuzione le squadre di pronto intervento, risolti i guasti sull’alta e media tensione, hanno da subito avvito gli interventi a macchia di leopardo sul territorio comunale.

A San Salvatore è stato installato un generatore per ovviare a una interruzione della linea primaria di adduzione di energia causata dalla caduta di una grossa pianta che ha spezzato i cavi. In Poggio Baldino, sempre a causa di cadute di piante, i tecnici sono al lavoro per il completo ripristino delle linee secondarie che saranno ripristinate nella giornata di oggi.

Restano soltanto alcune abitazioni isolate in via del Fontanino e in via Anfrione per le quali la macchina della protezione civile, attiva dalla serata di giovedì, continua ad assicurare l’assistenza necessaria per i fabbisogni primari.

“L’amministrazione - rende noto il Sindaco Marzia Bassini - precisa come la viabilità in tutte le strade del territorio sia tornata totalmente alla normalità esperiti tutte le procedure di sicurezza. Invitiamo la cittadinanza a segnalare ove fossero ancora irrisolti eventuali criticità e problematiche specifiche.
Si ricorda infine che per segnalare  un guasto è attivo tutti i giorni h24 il numero verde di E-Distribuzione 803.500 indicando il codice Pod (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente sul sito internet e-distribuzione.it e la App E-Distribuzione. Per monitorare autonomamente lo stato di alimentazione della rete elettrica, è disponibile sempre sul sito web anche la mappa delle disalimentazioni”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie