Anno XI 
Venerdì 28 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
28 Novembre 2025

Visite: 13

Venerdì 5 dicembre 2025, alle ore 17, presso la sede dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, via Veneto, 1, Palazzo Pretorio, si terrà la Conferenza del S.O. Prof. Giovanni Macchia dal titolo Il viaggio dei Re Magi: ipotesi sull'itinerario

Sulle figure dei Re Magi possediamo solo scarne informazioni, desumibili unicamente dal Vangelo di Matteo. La loro fortuna durante i secoli ha arricchito i loro profili di connotati in gran parte leggendari, anche se di solito fondati su qualche indizio storico. Per conoscere meglio questi personaggi è quindi necessaria una ricerca sull'autenticità delle fonti, capace di mettere a fuoco quanto di vero e di incontrovertibile si può affermare al loro riguardo. Solo dopo questa operazione sarà possibile delineare i tratti della loro storicità e quindi procedere all'individuazione della loro identità e della loro provenienza. Con questa premessa si può tentare, in via ipotetica, di tratteggiare il possibile itinerario del loro viaggio, dalla partenza dalla Persia, all'arrivo a Betlemme. Anche la ricerca di questo itinerario dovrà essere liberata dalle innumerevoli incrostazioni leggendarie che per secoli si sono sovrapposte.

L'evento è aperto al pubblico.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Nel corso del pomeriggio del 27 novembre us gli Agenti della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica…

 Secondo week-end con Photolux e il World Press Photo. La mostra di fotografia che racchiude i più significativi…

Mercatini, feste, musica e tanti presepi: ecco il calendario degli eventi natalizi di Borgo a Mozzano, curato dal Comune insieme al contributo e alla collaborazione di tante associazioni e comitati paesani del territorio

Esce oggi (28 novembre) nelle fumetterie e nelle librerie il fumetto Castruccio Castracani, presentato nel corso di una conferenza stampa…

Spazio disponibilie

Arrivano dalla Francia, dalla Spagna, dalla Germania, dagli UK e anche dagli Stati Uniti, oltre che da tutti i Paesi europei, per ritrovarsi al Polo Fiere di Lucca, portando con sé il loro personale contenitore di carte collezionabili e tanta passione, pronti a trasformarsi in maghi e a sfidarsi in tornei che decreteranno i campioni assoluti del gioco per le diverse categorie

Lo spettacolo teatrale aperto a tutti e ideato per spettatori non vedenti è in programma il 3 dicembre all'Oratorio degli Angeli Custodi

Nell'imminenza delle festività, i Lions Clubs di Lucca Host, Garfagnana, Antiche Valli Lucchesi, Pescia e Lucca Le Mura,del…

Sabato 29 e domenica 30 novembre anche il grande corteo delle Natività e la nuova opera luminosa in piazza San Martino

Spazio disponibilie

Torna "Altopascio è Natale 2025", il programma che fino a venerdì 9 gennaio animerà la cittadina e le frazioni con musica, spettacoli, laboratori, mercatini, giochi, presepi e feste per tutte le età, coinvolgendo le realtà del territorio

Torna in San Francesco il tradizionale appuntamento con Cori in Concerto che in questa sua XV edizione propone un inedito ‘matrimonio’ tra il canto corale e un genere davvero singolare: l’operetta

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie