Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 377
C'è tempo fino a giovedì 19 settembre per fare domanda come tirocinante al Comune di Altopascio. L'amministrazione comunale offre tirocini extracurriculari in diversi settori, tra cui quello tecnico (lavori pubblici, urbanistica, ambiente), economico-finanziario (ragioneria e tributi), affari generali (segreteria, protocollo, URP, messi, biblioteca), servizi al cittadino e alle imprese (servizi demografici, SUAP, CED), servizi sociali e scolastici (sociale, scuola, sport). Ogni candidato può presentare domanda per uno solo di questi settori.
Possono fare domanda coloro che sono senza lavoro o disoccupati (ai sensi del D.Lgs. n. 150/2015), residenti o domiciliati in Toscana, e che rispettano i requisiti richiesti: un'età compresa tra i 18 e i 29 anni, nessuna condanna penale o procedimenti penali in corso, e il possesso di un diploma di scuola superiore. Non possono partecipare coloro che hanno già svolto o stanno svolgendo un tirocinio presso il Comune di Altopascio, o che abbiano avuto rapporti di lavoro o collaborazione retribuita con lo stesso.
La durata del tirocinio è di sei mesi, con un impegno settimanale di 30 ore distribuite su cinque giorni. È previsto un rimborso spese mensile di 600 euro lordi. Le domande possono essere presentate fino a giovedì 19 settembre, entro le ore 24. Il bando completo, il modulo di domanda e le istruzioni per la consegna sono disponibili sul sito del Comune di Altopascio, all'indirizzo https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-pubblico-di-selezione-per-la-formazione-di-una-graduatoria-finalizzata-allattivazione-di-tirocini-non-curriculari-2/. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Personale al numero 0583.216455 o via email all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 511
Ieri pomeriggio, a Villa Basilica, i carabinieri della localesStazione hanno arrestato un 45enne del luogo, con precedenti penali, in ottemperanza ad un’ordinanza che dispone la sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere, emessa il 26/08/2024 dal Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica.
L’uomo, che lo scorso 4 luglio era stato arrestato in flagranza dai Carabinieri di Villa Basilica per un furto di carburante, per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, e che a seguito delle indagini svolte è sospettato di avere commesso, dal 1° luglio al 3 luglio u.s., a Lucca, Capannori e Porcari, altri quattro furti analoghi, dal 5 luglio u.s., a seguito dell’udienza di convalida, era stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, provvedimento che il 45enne, secondo quanto accertato dai Militari dell’Arma, ha violato più volte.
Dagli interventi e dagli accertamenti eseguiti dai Carabinieri, è emerso che l’uomo nei giorni 15, 22 e 24 agosto u.s. sarebbe evaso dai domiciliari e che lo scorso 5 agosto, dopo avere commesso analoga violazione, a bordo di un Ape Piaggio risultata rubata si recava nella via Roma di Altopascio, dove rubava 100 litri di gasolio da un camion che era parcheggiato in quella via.
A seguito delle gravi e reiterate violazioni segnalate dai Militari dell’Arma, il giudice ha ritenuto opportuno sostituire la misura degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere. L’arrestato, dopo le formalità di legge, veniva tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
- Galleria: