Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 488
Ascoltare e offrire sostegno a coloro che vivono una situazione di violenza, di tutti i generi. Con questo obiettivo nasce a Spianate lo Sportello di ascolto contro la violenza, il nuovo servizio che ha sede nella casa delle associazioni di via Bruno Nardi, 8, su iniziativa dei commercianti del Centro commerciale naturale di Spianate e dell'associazione Anna Maria Marino Contro le Violenze, grazie alla collaborazione e al sostegno del Comune di Altopascio e di Confesercenti Toscana Nord.
Lo sportello, che nasce proprio da questa collaborazione inedita tra attività commerciali, associazione di volontariato e istituzioni, è stato inaugurato questa mattina, sabato 5 ottobre, dal sindaco Sara D'Ambrosio, dalla presidente del Ccn Spianate, Federica Biagetti, dalla giudice e presidente onorario dell'associazione Anna Maria Marino contro la violenza, Jacqueline Monica Magi e dal responsabile Lucca di Confesercenti Toscana Nord, Daniele Benvenuti. Presenti anche la presidente del consiglio comunale di Altopascio, Rina Romani, Paola Pasquali per l'Associazione Anna Maria Marino e Donato Megaro, vicepresidente del Ccn Spianate.
Lo sportello sarà attivo ogni giovedì, dalle 10 alle 12 e offrirà supporto diretto e qualificato a chiunque si trovi in situazioni di violenza fisica, psicologica o sociale. Le persone in difficoltà potranno ricevere assistenza da un team specializzato dell'Associazione Anna Maria Marino, composto da psicologi, pedagogisti, mediatori familiari, assistenti sociali, avvocati e commercialisti. Oltre al servizio di ascolto in presenza, è attivo anche il filo diretto telefonico, ldisponibile 24 ore su 24, raggiungibile al 366.4587889, per chiunque abbia bisogno di assistenza immediata.
"Quello che inauguriamo oggi è un servizio importante per la nostra comunità, a cui teniamo moltissimo e per il quale si deve dire grazie ai commercianti di Spianate, che hanno deciso di affrontare anche questa nuova sfida mettendo sempre al centro le persone- spiega il sindaco D'Ambrosio -. Quando abbiamo aperto la stanza delle associazioni in via Bruno Nardi, uno dei nostri obiettivi era quello di creare uno spazio accogliente e accessibile per la collettività, un luogo per le persone. Questo sportello rappresenta la concretizzazione di questa idea".
"Sostenere chi vive situazioni di violenza, di qualunque tipo, è un dovere imprescindibile per le istituzioni - affermano dall'associazione Anna Maria Marino -. Questo sportello rappresenta un passo concreto nella direzione giusta: offrire ascolto, supporto e un aiuto reale a chi ne ha bisogno, per impostare anche un percorso di recupero e di rinascita".
"Ascoltare e sostenere chi vive situazioni di violenza, di qualsiasi tipo, è fondamentale - aggiunge Federica Biagetti, presidente del CCN Spianate -. Ogni giorno abbiamo notizia di numerosi casi di violenza, sia psicologica che fisica, e per questo sentiamo il dovere di offrire alle vittime uno spazio sicuro a cui rivolgersi nei momenti di difficoltà. Da qui siamo partiti come Ccn, con l'idea di voler mettere in piedi questo servizio, che rappresenta anche una forma di prevenzione. Un elemento che abbiamo fortemente voluto è la linea telefonica attiva 24 ore su 24, che garantisce alle vittime la possibilità di trovare sempre una persona qualificata pronta ad ascoltarle e ad aiutarle".
"Non possiamo che congratularci con il Centro Commerciale Naturale di Spianate per questa ennesima iniziativa che punta alla promozione del territorio attraverso azioni legate al sociale – commenta Daniele Benvenuti, responsabile Lucca di Confesercenti -. Non è la prima volta che la presidente Federica Biagetti e il suo dinamico direttivo, mettono in campo iniziative che coinvolgono le attività commerciali in maniera diversa rispetto a quelle tradizionali; basta ricordare la panchina dei doveri, prima del genere in Italia, per capire quanto il Ccn sia impegnato nel sociale. La nostra associazione che ha sostenuto sin dalla sua costituzione questa realtà, è voluta essere al fianco dei commercianti anche in questa nuova ed importante iniziativa".
Le attività aderenti al Centro Commerciale Naturale di Spianate che hanno lavorato per aprire questo servizio sono: Fiorista A-Tea, Panificio Colletti, Bar Tropical, Farmacia Baldacci, Tabaccheria Lucky Planet, Patrizia Parrucchiera, Angolo della Pizza, Alimentari Megaro, Macelleria Le Spianate, Società Agricola Be Flower.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 712
Con un secolo di passione, di impegno e di innovazione ICP festeggia quest'anno 100 anni di attività, confermandosi come realtà di riferimento del settore cartario. Un importante traguardo che l'azienda, produttrice di cartoncini riciclati per uso industriale, con un'alta specializzazione nella produzione di cartoncini per anime di supporto per carta igienica e asciugatutto, intende celebrare con due eventi speciali dedicati alla condivisione e partecipazione.
Le celebrazioni inizieranno martedì 8 ottobre con un incontro esclusivo riservato ai clienti e a una selezione di ospiti: un momento esclusivo, pensato per confermare lo stretto legame tra ICP e le realtà che quotidianamente la scelgono, ma anche per mostrare a queste ultime il processo di produzione aziendale, spiegare loro le novità e illustrare i progetti futuri.
Nel fine settimana, i festeggiamenti proseguiranno poi con un Family day dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, ICP aprirà le porte del proprio stabilimento a tutti i dipendenti per accogliere lavoratori e i loro cari in un contesto di festa e condivisione. Una due giorni a cui ICP tiene particolarmente. L'evento è pensato per favorire il legame tra vita professionale e familiare dei dipendenti, promuovendo i valori di inclusione e partecipazione. Il benessere dei collaboratori è infatti al centro della filosofia di ICP, che riconosce nei propri dipendenti il vero motore del successo aziendale.
In entrambi le occasioni sarà possibile visitare gli impianti produttivi per osservare da vicino il processo di produzione del cartoncino firmato ICP e ammirare una serie di fotografie che ritraggono i dipendenti durante le loro attività quotidiane: un tributo a coloro che, con professionalità e dedizione, contribuiscono ogni giorno alla crescita dell'azienda. oggi centenaria.
Fondata nel 1924 come fabbrica specializzata nella produzione di carta paglia, ICP è oggi parte del gruppo cartario europeo Paper Board Alliance, insieme a Cartiera dell'Adda (Lecco). La recente acquisizione da parte della famiglia Cima, che vanta dieci generazioni di esperienza nel settore, ha portato a un nuovo impulso per l'azienda, con l'espansione dei mercati, il potenziamento degli investimenti e l'ottimizzazione dei processi produttivi, mantenendo la sostenibilità come pilastro centrale.
"Siamo estremamente orgogliosi di celebrare questo storico traguardo – commenta Giuseppe Cima, Presidente di Paper Board Alliance- "Un successo reso possibile dall'impegno dei nostri collaboratori, dal supporto delle loro famiglie e dalla fiducia accordataci dai nostri clienti. Un ringraziamento speciale va anche a chi ci ha preceduti e ha costruito le basi di questa solida tradizione. Le sfide affrontate e i risultati raggiunti ci motivano a guardare al futuro con ambizione, pronti a scrivere nuovi capitoli di questa straordinaria storia".