Piana
Ad Altopascio torna la magia di Natale: un mese di eventi tra musica, mercatini e feste
Torna "Altopascio è Natale 2025", il programma che fino a venerdì 9 gennaio animerà la cittadina e le frazioni con musica, spettacoli, laboratori, mercatini, giochi, presepi e feste per tutte le età, coinvolgendo le realtà del territorio

La Porcari che vogliamo: "Il comune ha spalancato le porte all'impianto a Salanetti"
“Apprendiamo da fonti stampa che il cantiere per la costruzione dell’Impianto di riciclo pannoloni a Salanetti è in procinto di partire. Come avevamo previsto, il Comune di Porcari…

Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 434
Il 22 e 23 novembre 2024, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte-Capannori (LU), si è svolta la due giorni del Concorso Prodotti Rifiuti Zero 2024, un evento che ha riunito imprenditori, studenti e istituzioni impegnati nel percorso verso un'economia circolare e sostenibile.
Tra i premiati come Prodotto Rifiuti Zero dell'anno spiccano al primo posto ex aequo:
- Cuppyclean di Nowastetec, un sistema innovativo per lavare e riscaldare le tazzine da caffè in soli 18 secondi, favorendo l'uso di tazze in ceramica al posto dei bicchieri usa e getta.
- Qwarzo, ganci compostabili in carta rivestita con vetro liquido idrorepellente, un'alternativa sostenibile per vigneti e agricoltura.
Altri prodotti insigniti del riconoscimento "Prodotti Rifiuti Zero" includono:
- Imballaggi in carta Infinity riutilizzabili di Cartiera Bartoli,
- Cannuccia bio Canù di Campo,
- Ricariche per cartucce stampanti di Ecostore,
- Bio Toy per cani Dental Play, brevetto LMPE,
- Detergenti biodegradabili senza plastica della linea Biolù di Nivel,
- Boli Pro Tech per somministrazione di farmaci ai bovini,
- Contenitore riutilizzabile per pizza da asporto di Switch on lab-Recircle,
- Deodorante biologico Natyr di Altromercato,
- Mama Quilla, piattaforma informativa sui pannolini lavabili.
Menzioni speciali sono andate a Nivel (detergenti biologici) e LMPE Srl (ricerca su biomateriali innovativi, non bioplastici).
Un evento ricco di iniziative e partecipazione
La manifestazione ha visto la partecipazione attiva di studenti della Scuola Superiore Benedetti di Porcari (LU), che hanno incontrato direttamente alcune delle imprese premiate come Qwarzo, Fertil, Nivel e LMPE, approfondendo le loro innovazioni. Presenti anche delegazioni internazionali da Indianapolis (Brasile) e dalla Corsica, oltre al sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, intervenuto in entrambe le giornate.
Le aziende dell’Hub “Imprese Circolari”, costituito nel 2023, hanno ribadito l'impegno a rafforzare le proprie relazioni e la collaborazione con Rifiuti Zero, anche attraverso il coinvolgimento di ben 340 Comuni Rifiuti Zero.
Sostenibilità concreta: i prodotti vincitori
Il sistema Cuppyclean, in linea con i principi del DRS (Deposit Return System) recentemente approvato dall'UE, si propone come una soluzione ecologica per pause caffè in uffici e fabbriche, eliminando i rifiuti derivanti dai bicchieri monouso.
I ganci Qwarzo, realizzati senza PFAS, potrebbero rivoluzionare la gestione dei vigneti, riducendo drasticamente l’impatto della plastica nell’agricoltura.
Una transizione dal basso
Dalla prima edizione del 2022, oltre 60 imprese hanno partecipato al concorso, dimostrando che l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica sono percorsi possibili. Tuttavia, per sostenere queste innovazioni, è necessario il supporto delle istituzioni pubbliche, anche attraverso incentivi economici.
L’evento ha ribadito come il movimento Rifiuti Zero stia rafforzando le sue connessioni con scuole, comuni e imprese, promuovendo buone pratiche e nuove opportunità economiche e occupazionali per i giovani. Un segnale positivo, che dimostra come il cambiamento possa partire dal basso, generando impatti significativi sia a livello ambientale che sociale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 335
Vanno sotto il titolo di ‘Natale in giostra’ le iniziative promosse all’amministrazione Del Chiaro per le prossime festività natalizie con alcuni importanti novità rivolte in particolare ai più piccoli.
Ad illustrare il programma degli eventi natalizi è stato questa mattina (lunedì) il sindaco Giordano Del Chiaro con una conferenza stampa svoltasi in piazza Aldo Moro.
Sabato 30 novembre, a partire dalle ore 16.30, in piazza Aldo Moro si terrà l’iniziativa ‘Accendiamo il Natale’. Nella piazza antistante il Comune, novità assoluta, entrerà in funzione un’antica giostra carosello di cavallini che ricorda i vecchi carillon (biglietto ad 1 euro) e sarà presente Babbo Natale che riceverà le letterine e saluterà i bambini. Alle ore 17.30 si terrà l’accensione dell’albero di Natale, un grande abete addobbato. A tutti i presenti saranno offerte mondine e vin brulè a cura della Misericordia di Capannori. Inoltre nell’area verde dietro la sede comunale per la prima volta ci sarà il luna park di Natale per la gioia dei più piccoli. Saranno presenti numerose attrazioni: Navicelle ranger, Tiro in porta, Rotonda pesca, Giostra lagunare, Jumping (trampolino elastico), Mini seggiolini, Baby Kart, Percorso Fantastico. Il luna park sarà aperto dalle ore 15 alle ore 20 nei giorni feriali e prefestivi e dalle ore 10 alle ore 20 nei giorni festivi.
Sia la giostra di cavallini che il luna park resteranno aperti fino al 12 gennaio.
“Abbiamo voluto che il primo Natale della nostra amministrazione fosse particolarmente speciale per offrire alla comunità e, in particolare, ai più piccoli nuove occasioni di intrattenimento e di socializzazione durante questo particolare periodo dell’anno - spiega il sindaco, Giordano Del Chiaro-. Da qui l’idea di affiancare all’albero natalizio di Piazza Aldo Moro, che quest’anno sarà un abete naturale che rimetteremo a dimora al termine delle festività, e alla giornata di festa nel centro di Capannori, una bella giostra di cavallini che richiama le giostre storiche di tipo ottocentesco nella piazza del Comune e uno speciale luna park natalizio nell’area verde dietro la sede comunale. Inoltre provvederemo anche ad animare il territorio con luminarie e alberi di Natale in alcune frazioni”.
Vediamo gli altri eventi di ‘Capannori in giostra’.
Domenica 8 dicembre in piazza Aldo Moro per tutta la giornata si svolgerà l’iniziativa ‘Soffitte in piazza’, mentre nel pomeriggio si esibirà il Coro Gospel ‘Freedom Singers’.
Domenica 15 dicembre giornata ricca di eventi a Capannori centro con l’iniziativa ‘Natale a Capannori’ realizzata in collaborazione con il centro commerciale naturale di Capannori, Confcommercio e associazioni. Tra le tante iniziative in programma il mercato ambulante, il mercatino di Natale a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora e La Casa di Babbo Natale e gli elfi insieme a tanti altri eventi per i più piccoli.
L’amministrazione comunale per animare e valorizzare vari luoghi del territorio durante le festività sta realizzando luminarie a Capannori centro, Marlia, Segromigno in Monte e Verciano e un albero di Natale a Guamo e a San Leonardo in Treponzio.


