Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
"Siamo senza parole per il mancato accoglimento della nostra proposta di ritirare la variazione di bilancio, con il quale la maggioranza ha deciso di stanziare quasi 200.000 euro dell'Avanzo di amministrazione per interventi oggettivamente rinviabili, tra i quali la spesa di 50.000 euro per la realizzazione di una tettoia e l'acquisto di una pompa di calore per il Centro Anziani, chiuso, come è prevedibile che sia, da mesi! Abbiamo chiesto che si fermassero e aprissero un tavolo di lavoro, per utilizzare tutte le risorse disponibili in bilancio per sostenere immediatamente e in modo rilevante i nostri concittadini e le attività di Porcari. Finora si è fatto troppo poco, a nostro parere, e questa seconda ondata impone scelte importanti. Dalla nostra analisi sono quasi 500.000 gli euro che potrebbero essere utilizzati per abbassare e, in alcuni casi, azzerare le imposte comunali. Che è quello che dobbiamo fare. Ma se continuiamo a spendere i soldi in questo modo è la fine!"
È duro l'intervento del gruppo consiliare "La Porcari che Vogliamo" in merito a quanto accaduto in consiglio comunale ieri sera.
"Abbiamo offerto fin da subito la nostra piena collaborazione all'Amministrazione Comunale. Lo abbiamo fatto quando altrove, a livello provinciale e nazionale, si registravano ancora scontri tra le forze politiche. Lo abbiamo fatto consapevoli che il momento imponeva unità di intenti. Abbiamo scritto mail, avanzato proposte. Abbiamo evitato di polemizzare, anche quando non venivamo palesemente ascoltati. Come quando, a marzo, non abbiamo visto tagliare spese superflue o rinviabili. O come quando, relativamente al bando per aiutare le piccole attività del paese, sono state bocciate le richieste di contributo ad oltre il 30% dei richiedenti, a causa di norme assurde che vi erano state inserite. Nonostante questo, abbiamo offerto nuovamente la nostra collaborazione. E questa volta, platealmente, ce la siamo vista rifiutare.
Ma non ci arrendiamo. E le ribadiamo nuovamente:
- Taglio integrale di tutte le spese superflue e rinviabili.
- Azzeramento dei tributi comunali per tutti coloro che sono stati costretti a sospendere o ridurre la propria attività.
- Apertura di un tavolo immediato con i rappresentati delle categorie economiche del territorio, delle parti sociali, della parrocchia, degli enti del terzo settore e del volontariato, in modo da attuare interventi mirati ed efficaci per non lasciare indietro nessuno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Hanno raggiunto quota 55 le attività di ristorazione del territorio che hanno aderito alla campagna 'Il buon cibo a casa tua' lanciata dall'amministrazione Menesini per promuovere il servizio di consegna a domicilio e asporto di ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie.
"Questa iniziativa assume oggi ancora più importanza nel sostenere le attività del settore, dopo che la nostra regione è stata collocata in zona arancione e quindi ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie da domani dovranno restare chiusi – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani -. La nostra amministrazione è al fianco di queste attività che si trovano ad affrontare un momento particolarmente difficile. Nei prossimi giorni incontrerò i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore e dei Centri commerciali naturali per verificare la possibilità di mettere in piedi ulteriori iniziative di sostegno per questo comparto. Ricordo che le adesioni a 'Il buon cibo a casa tua' sono ancora aperte ed invito coloro che ne hanno la possibilità di usufruire dei servizi di asporto e consegna a domicilio per sostenere le nostre attività".
Per aderire alla campagna di promozione basta inviare una email all'indirizzo
Le attività che aderiscono all'iniziativa sono inserite in un apposito materiale promozionale che viene pubblicato sul sito internet del Comune e sui social media.